Signor Presidente della Repubblica Italian, questo è l'oggetto del contendere, ciò che RAI, MEDIASET, manipolati dalla politica Italiana tutta, volevano rubare in Notizie, informazioni per poter deviare a loro guadagno, segreti.
li legga, perchè all'interno leggerà una manovra finanziaria perfetta e redditizia, da me messa al riparo solo per paura di speculazione, una Banca di altro livello e tutto l'insieme era solo di guadagno alla popolazione, ma i ladri non tengono conto del Bene Comune che tanto hanno sbandierato agli Italiani detto da ladri.
la saluto Signor Presidente: Filippo!
E-Mail Inviata ad EXIT il 8 maggio
Gentilissimi di Exit, oltre a fare gli auguri a tutte le mamme del personale di Exit, volevo, proporre una riflessione a proposito degli ultimi sviluppi delle strategie del governo in tema economia.
Cosa molto divertente, è che in pratica, si commette uno sbaglio da parte di Tremonti, considerare, il potenziale spiagge, come incremento agli introiti allo stato, o alle regioni, perché se da una parte, produce denaro alle regioni, dall’altra, impoverisce i cittadini, mettendo a loro carico, una tassa, per poter passare una giornata in spiaggia, e sfido a contestare questo particolare anche Tremonti, quindi di fatto è come si dice per finta: “tassare l’aria che si respira”.
Però, partendo dal famoso detto: “fatta la legge trovato l’inganno”, vorrei porre alla attenzione della vostra redazione, una splendida opportunità, che potrebbe sviluppare l’ignoranza in economia di Tremonti, opportunità di sviluppo, di civiltà e di economia.
Negli ultimi tempi, si parla molto di “Social Shopping” (che nella mia mente, è ancora più sviluppato e produttivo in ricchezza), ovvero, garantire a determinate aziende, un tale movimento di denaro, da poter poi portare a degli sconti collettivi.
Se questo principio, si riuscisse a sviluppare anche negli stabilimenti balneari, ipotizzando “Social Spiagge”, con collaborazioni di social network, realizzando soci tipo cooperativa, il cui scopo è quello di garantirsi: Spiagge gratuite agli iscritti in molte località e da molte località(Tutto il Mondo), gestite come i più moderni stabilimenti balneari, magari, con l’ingresso nella gestione di aziende con lo scopo di pubblicizzarsi, si otterrebbe, la custodia di spiagge ancora accessibili a tutti, forse con un piccolo contributo, ma accessibili alle famiglie, senza che il mare, diventi un bene di consumo per risanare le casse delle regioni.
Non saprei, quanto, questa mia sciocchezza, possa stuzzicare la vostra curiosità, ma a differenza di me, voi, potreste analizzare il tutto, con più strumenti, un cordiale saluto: Filippo Salvini. Ciao Ilaria
E-Mail inviata ad EXIT il 12 mqaggio
Gentilissimi di EXIT, credo debba presentarmi, per poi dare a ciò che sto scrivendo un filo logico.mi chiamo Filippo Salvini, sono proprietario di un blog, in apparenza fallimentare, mai un commento, mai una costatazione di apprezzamento tangibile, insomma come dice Noemi, un "Vuoto a Perdere".

però mi affascina il tema: Economia, sviluppo, sostegno e tutto ciò che porta a progredire una nazione, sapete, quindi anche se poi non avendo riscontri oggettivi e visibili ai miei occhi, ma solo fallimenti per assenza di riscontri, continuo a scrivere, non solo nel Blog, ma anche a trasmissioni e personaggi che a me piacciono in modo particolare, quindi ipotizzo anche di essere molesto ad alcuni.

seguo moltissimo LA7,

in tutta la programmazione giornaliera, anche se poi ho nei personaggi LA 7 le mie preferenze e quindi non nascondo che di Ilaria Damico, sono quasi pazzamente innamorato,

anche se poi io nell'ora di mandata in onda di Exit, sono già a dormire, mi alzo il mattino alle 5, quindi raramente quando mi capita di vederla sullo schermo, apprezzo quegli istanti di Spot della trasmissione, ma a volte ritardo ad andare a dormire.
credo che LA 7 sia una delle poche emittenti italiane di buona qualità, però da amante dell'economia, devo fare un appunto: Sviluppate Poco i Temi Economici ed in tutte le trasmissioni, anche nei TG di Mentana che a me piace moltissimo.
immaginando, che stiate apprezzando questa mia E-Mail, vorrei illustrarvi una mia strategia economica,

per una eventuale valutazione per sviluppare una delle puntate di Exit, magari con la collaborazione di Oscar Giannino, giornalista economico che a me piace moltissimo, mi capita di poterlo seguire abbastanza spesso, anche se ultimamente, dai suoi articoli, pare una inversione di marcia, sta andando controsenso, almeno questo mi appare.
negli ultimissimi tempi, si sta sviluppando in modo abnorme il discorso "Buoni Acquisti", vedi i social Shopping e le ultimissime pubblicità dei più grandi distributori di tecnologia, Trony e simili.
da anni, immaginavo un processo di miniaturizzazione dell'economia e cioè, rendere accessibile l'investimento economico, quasi renderlo un gioco, come il Monopoli, nel mercato esiste Forex, poi ancora, esiste una richiesta di credito, da parte di aziende, che vogliono sviluppare nuovi prodotti, per metterli sul mercato

, basti vedere la mela (non conosco l'inglese) che nel giro di tre anni, ha sviluppato diverse serie degli stessi prodotti, poi ancore esisteva la Banca Zoppa.
adesso, per illustrarvi la mia teoria di sostegno, sviluppo e redditività

, vi propongo un esempio, tra i più semplici.
prendiamo per esempio, una casa di moda: Gattinoni, che a me piace moltissimo per i suoi stilisti, bene, se Gattinoni, per lanciare una nuova stagione, sviluppando modelli, tessuti e stili, dovesse per esempio avere accesso al credito presso una banca, diciamo per 1milione di Euro, solo per allestire una collezione di una stagione.
bene, sviluppando e assemblando gli esempi su scritti, si potrebbe ottenere L'Insieme.
cioè, una Banca in Rete, che propone a gruppi si sostegno che vogliono investire con la micro economia, un acquisto valutato dallo stilista di azioni della successiva collezione, ovvero della sua produttività in denaro.
diciamo, che Gattinoni, dia per quel milione di Euro ricavato in micro azioni da web, il 20% del guadagno totale della collezione, da dividere ai micro azionisti, però, nel frattempo, al momento che il micro azionista partecipa, ottiene per l'importo delle azioni acquistate, un buono sconto da poter utilizzare al momento per prodotti della stessa casa a cui si è partecipato in azioni.
non credo di aver tralasciato nulla della mia ipotesi allo sviluppo e sostegno non che redditività, ma sapete cari di Exit, mi piacerebbe cosa se ne pensa una volta sviluppata l'idea

in un programma giornalistico come il vostro.
vi saluto con moltissima stima per la professionalità che mandate in onda il mercoledì: Filippo Salvini. Ciao Ilaria.
E-Mail inviata a In Onda il 22 maggio
divertentissimi (Luca e Luisella) di In Onda, sapete, credo di essere entrato in letargo, il cambiamento di vari programmi di LA 7 in termini di orari, mi ha sconvolto tutta la giornata e di riflesso, dovrò riorganizzarla completamente, se poi penso a quando andrete in vacanza... .bene, credo che questa E-Mail la cestinerete, perché poi a pensarci bene, con voi poco c'entra, ma veramente non sapevo a chi scrivere (sono un rompi...) quindi i disgraziati che mi sono venuti in mente, vi chiedo scusa, siete voi e poi dai, Luisella è b... .
vedete, da tempo, mi assilla la crescita di un potenziale mio figlio, me lo immagino di 2 anni (sono un single incallito) e avendo moltissimi nipoti e di tutte le età, noto che far mangiare la verdura ai bimbi piccoli è un impresa di quelle da Everest.
quindi avendo voluto contattare il Ministro per le politiche Agricole E della Sanità, avrei una proposta da fare, affinché i Bimbi alle scuole Materne, mangino Verdure e Frutta, costerebbe pochissimo e forse troverebbe sostenitori tanto da costare Zero Euro e l'alimentazione corretta, è uno di quei problemi che proiettati nel futuro, contengono anche la spesa pubblica.
ricordo, che all'Asilo, allora si chiamava così, la Maestrina e ci tengo a dire che la Maestrina che avevo allora, oggi non la farebbero neanche entrare ad assistere ad una lezione scolastica, (era diversa) ma acuta nelle osservazioni dei suoi Bimbi, per convincerci a mangiare cose che non ci piacevano, ci prometteva un formaggino di cioccolata della Ferrero, affinché poi noi mangiassimo tutto ed era molto convincente.
comunque, ritornando al discorso principale, se il Ministero delle Politiche Agricole, unito al Ministero della Sanità, sviluppassero un gioco a premi con punti dati dalle Maestrine ai bambini per ogni portata di verdura o frutta consumato e quindi mangiato da ogni bambino, che alla fine dell'anno scolastico porti al bambino un regalo inviando la propria scheda al Ministero interessato.
esempio, diciamo che all'iscrizione alla scuola materna, il bambino riceva un catalogo, tipo quello delle aziende del Latte.
dove ci siano elencati i premi a seconda dei punti raccolti.
poi una scheda che raccoglie i punti in base al consumo di verdure e frutta, mezza porzione = mezzo punto, una porzione = 1 punto, poi si potrebbe sviluppare insieme ai pediatri e ai nutrizionisti, una scheda punti equiparata ai tipi di alimenti, alimenti meno consumati, più punti e al contrario, es. le ciliegie mezzo punto, perché piacciono a tutti.
se si pensa, che l'Ovetto Kinder, i bimbi lo acquistano per la sorpresa, potendo utilizzare, giocattoli esclusivi per il progetto, dai grandi dei Cartoni Animati o chissà, quante altre tentazioni per i bambini, riescono a trovare gli Psicologi dell'infanzia, poi se si pensa, che la mensa è pagata dai genitori, basterebbe qualche sponsor nel campo della Agricoltura, che questo progetto, possa attivarsi.
beh, A Boni, se vi ho rotto Abbastanza e volete mandarmi a quel paese, l'indirizzo E-Mail lo avete, ciao e quando andrete in ferie, assicuratevi che al posto vostro, ci sia qualcosa di intelligente.
ao ciao Luca, pensa, hai il nome del mio più acerrimo nemico, ma lui gioca a scacchi, spero tu no, pensa, Luca, prova a domandarti il perchè, Luca sia un nome che diciamo da una trentina di anni venga largamente usato, non solo nelle persone, ma anche nelle varie pubblicità? però, tu mi sei simpatico, ancora non capisco il perchè, ma sei simpatico, però è merito di Luisella, ao, ieri sera, aveva due gambe... però ho spento il televisore, aveva anche ospiti diciamo sciocchi.beh, Luca e Luisella (che fai questa sera? ti interessa una bella collezione di farfalle Luisella?) sapete? Bossi, ha dato un input importantissimo a Roma Capitale, imbecille Alemanno che non lo ha saputo cogliere.
da anni, profeti Architetti, Urbanisti e Otelman amministratori, sventolano il discorso Roma Capitale, per poi tentare, solo di ottenere Soldi contanti per le loro casse, senza mai un progetto, senza mai illustrare il futuro di una delle città più importanti al mondo: ROMA! ragazzi, cosa ne pensate di spiazzare tutti con una proposta IMPONENTE proiettata al futuro?
ragazzi, peccato io sia un vecchiaccio bacucco, altrimenti Luisella non avrebbe un attimo di serenità, per quanto la importunerei, al limite della molestia, stai tranquilla Luisella, capisco da me, che un vecchio bacucco come me, con te non ha nessuna speranza.
però, pensiamo a ROMA Capitale, bene, la proposta di Bossi, fatta sì per accaparrarsi voti a Milano, ma se sviluppata, potrebbe ulteriormente, decongestionare ROMA IMPERIALE, dal traffico, dall'affollamento e potrebbe iniziare a realizzare un progetto su ROMA, di vivibilità, di qualità dell'aria.
Roma, ha una particolarità, che in Europa, nessuna Capitale ha: I Castelli, L'Agro Romano, che sono delle vere e preziose bomboniere di cittadine satellite ad una delle più belle città del mondo e per l'aggiunta belle anch'esse.
quindi, partendo da questo presupposto, inserirei nel progetto Roma Capitale, il decentramento delle Ambasciate straniere in Italia, creando delle vere e proprie città ambasciate.
ad esempio, se una ambasciata del tipo Germanica, venisse inserita nella città di Frascati, dando origine a: Frascati Città Sede Dell'Ambasciata di Germania.
lo scopo, non è solo quello di decentrare, ambasciate, ma anche quello di realizzare una sinergia, tra cittadina ed ambasciata straniera, con una poltrona fissa nel Consiglio Comunale, affinché, anche uno spazio di assessorato, possa far intraprendere tra cittadina e ambasciata, sviluppo reciproco tra luoghi di diverse nazioni, commercio, industria, turismo, quindi sviluppo, ma serve un investimento dai soldi di Roma Capitale.
Oggi, non siamo più in guerra, come decenni fa, ma si dovrebbe il più possibile, rendere le Ambasciate straniere partecipi dell sviluppo, noi abbia ciò che a a loro manca e loro ciò che a noi manca, partecipazione attiva alla vita ed allo sviluppo, così io concepisco l'Europa Unita.
beh, ragazzi, non saprei proprio a chi potrebbe interessare un discorso del genere, ma io da sindaco di una cittadina satellite di Roma, stenderei un tapppeto rosso all'ambasciatore, che venisse ad interagire con il mio territorio, vi saluto, con un abbraccio: Filippo Salvini
E-Mail inviata a dillo a Lorena il 23 maggio
ciao Lorena, beh, credo debba presentarmi, ma prometti di non impaurirti.Mi chiamo Filippo Salvini (premetto sono in cura da uno psichiatra) sono il RE dei Re, Signore dei Signori e Figlio Unigenito di DIO! scioccata? ma potrei continuare, una canzone bellissima di Ivano Fossati dice: "e che nome avessi quella notte non ricordo più) Leonardo, Caravaggio e tutti i nomi più celebri dell'arte che ti vengono in mente, anche se poi l'arte non è quella che racconta Sgarbi, però, sono una umilissima persona, che da tutti si fa chiamare Pippo, anti Papa, anti Politico ed anche antipatico alla maggior parte delle persone.
beh, dovevo stupire con il mio ingresso in campo, come la Telefunchen: "Scienza, non fantascienza".
allora, c'è un motivo preciso per cui ti scrivo e se veramente dovessi essere sincero, anche di contestazione alla tua linea "politica" della trasmissione, vedi spesso inviti alla tua trasmissione, appartenenti a strutture e le chiamo strutture appositamente poi capirai il perchè, che volendosi mostrare pieni di Amore di DIO, fanno facce da cretini, sempre sorridenti a nulla, vedi Lorena, l'amore di Dio, quello, il volto dico, della consapevolezza dell'amore di DIO, è semplicissimo, trasmette, l'essere consapevoli del fatto che qualsiasi cosa si stia facendo, è per volontà Divina, qualsiasi prova si debba sopportare, ma non è un volto da cretini.
beh, detto questo e ci tenevo moltissimo a dirlo, vorrei illustrarti il motivo per cui ti scrivo, che noterai, è anche contro il tuo modo di guardare alla Vita.
si assiste oggi, ad una invasione spregiudicata nelle TV, di richiesta di SMS solidali, dalle cause storicamente conosciute, alla nascita di associazioni che dicono di curare gli interessi di malattie finora sconosciute ai più.
bellissimo, se questo si analizza sotto il profilo umano, ma vedi il Figlio di DIO, è stronzo al cubo, credo quell'imbecille di Filippo, che sotto ci sia nascosto qualcosa di poco chiaro, è stronzo forte sai? tanto che crede, che ci sia una vera e propria organizzazione che specula su quegli SMS solidali.
beh, Lorena non è colpa mia se poi l'essere umano ha sempre approfittato dei guai altrui.
mi piacerebbe, che magari la perfettina (mi piace da impazzire) Emanuela Falcetti, poi anche la Giacobini, facessero insieme a te, una bella indagine su chi gestisce gli introiti degli SMS solidali, io scommetterei che sia un'unica Banca, che facendo lievitare il denaro con gli interessi, guadagna sulla ingenuità della gente, che non vorrebbe fare niente altro che bene al prossimo.
non sarebbe una novità, anche con i bollettini postali lo facevano e gli SMS, sarebbero solo un nuovo strumento per approfittarsi del prossimo.
quindi, non credi tu, che ci debba essere un controllo da parte di un'organizzazione statale all'introito SMS solidale? beh, Lorena credo che dietro ci si nasconda molto di più, anche associazioni fantasma e credo anche, che la compagnia telefonica, non abbia nessuno strumento per poterlo verificare.
mi reputi ancora stronzo? se sì, batti un colpo.
ciao: Filippo Salvini
Finanziaria inviata ad Omnibus il 25 maggio
gentilissimi di omnibus, nel dibattito di questa mattina, si è tra le altre cose, accento anche alla prossima manovra finanziaria, che pare sia richiesta molto alta dalle necessità attuali, quindi credo che possa prevedersi un aumento sostanzioso alle varie tasse e tassarelle.ma se si potesse, in qualche semplice modo, tentare di aumentare il reddito dello Stato, direttamente, senza la richiesta aggiuntiva ai contribuenti, molto si potrebbe sottrarre al contribuente, ma per fare ciò, non avendo io i mezzi, sarebbe interessante una vostra indagine che poi sfoci ad una proposta a Giulio Tremonti.
l'Europa, ha una vistosa caratteristica, da zone quasi desertiche, man mano fino a zone glaciali, ma molti tentano di definirla Europa Unita.
tenterò, di illustrarvi una possibilità utilizzando anche esempi di mode che si stanno propagando in questi tempi.
esistono, dei terreni, resi collettivi per orti in affitto.
pare, ci sia un 50% di raccolto ortofrutticolo che rimane nei campi e rimane a marcire, ho visto un servizio alla TV.
bene, se si potesse fare un inchiesta, se Nazioni tipo Norvegia, Finlandia, Svezia, Danimarca e chiunque ne voglia, si potrebbe instaurare un Albo presso il Ministero delle Politiche Agricole, dove gli agricoltori, possano iscriversi, dando la disponibilità alla messa all'asta del prodotto ortofrutticolo che rimane a giacere sul campo dopo la produzione venduta.
nazioni del tipo Glaciale, potrebbero essere interessate ad avere un orto in Italia, per le proprie industrie conserviere e chissà quant'altro.
stesso principio, potrebbe essere utilizzato per discorsi tipo allevamenti, vedi Sardegna oppure parchi nazionali, ma a me resterebbe molto difficile realizzare questo tipo di ricerca, dove lo stato diverrebbe azionista delle Politiche di Commercio degli imprenditori agricoli, contattare Ambasciate, che possano essere interessate, organizzazioni di Agricoltori e poi anche il Ministero, per me sarebbe impossibile, voi queste cose riuscireste a svilupparle con più facilità.
ciao: Filippo Salvini
E-Mail Inviata ad Omnibus il 28 maggio
gentilissimi di omnibus, mi chiamo Filippo Salvini e vorrei porre alla vostra attenzione, una delle tante sciocchezze, che si stanno compiendo.
pare, che tra poco, le spiagge in Italia, vengano concesse per 20 anni.
oggi, a In Onda, ho assistito ad una delle tante trasmissioni, in cui si dice, che moltissimi nel futuro non riusciranno ad ottenere la pensione, da parte anche di un giornalista e di un sindacalista, la solita tiritera.
stessi apparati, che contestavano la possibile concessione delle spiagge per 90 anni, che forse è vero, sono moltissimi, quindi con tutti a lamentarsi, si è scesi a 20.
bene, lavoro non se ne trova per i giovani e probabilmente, qualche giovane diciamo venticinquenne, inizierà a chiedere come soluzione al problema lavoro, una spiaggetta da poter attrezzare e quindi realizzarsi una attività lavorativa.
se le concessioni vengono messe all'asta e per 20 anni, quello stesso giovane, si troverà, a 45 anni senza lavoro e senza la possibilità ne di andare in pensione, perché giovane e tanto meno con un accumulo di pensione, con la possibilità che perda l'asta successiva e quindi a spasso, non credete, che il tempo di gestione di una spiaggia, debba essere almeno di 40 anni? Vi saluto con simpatia: Filippo Salvini
E-MAIL inviata ad EXIT il 9 Giugno
ciao, di EXIT, quando tornerete in TV? beh, lo scorso anno, chiedevate proposte di inchieste, io credo di aver scoperto un metodo di truffa, ma per poterlo scrivere, ne dovrei fare una inchiesta e non avendone i mezzi, la giro a voi, se potrebbe interessarvi.una truffa legale alla Sanità Pubblica, ma ripeto è solo un sospetto, voi avreste i mezzi, per poter verificare.
a seconda della patologia, il paziente dal medico, ha la possibilità di farsi prescrivere: una, due oppure tre scatole di farmaci, ma quanto il paziente ne è a conoscenza? del quantitativo? e su questo dubbio, si basa il mio sospetto.
ammettiamo, che per una patologia cardiologica, io abbia il diritto a tre scatole di farmaci.
chiedendo al medico curante, la ricetta, me ne prescrive due, non conoscendo io la quantità giusta, non ci faccio caso, quindi vado in farmacia e li acquisto.
lo stesso medico, fa una ricetta al farmacista, per una scatola di farmaco, al nominativo di chi ha i requisiti, per ottenerne tre, quella terza scatola di farmaco, è commerciabile con un ricavo altissimo, magari all'estero, paga la Sanità Pubblica, più il futuro acquirente.
beh, voi di EXIT, potreste orientarvi meglio di un semplice paziente consumatore di farmaci come lo sono io.
Ciao Ilaria: Filippo Salvini.
E-MAIl inviata ad Omnibus il 10 Giugno
gentilissimi di omnibus, nel vostro TG LA 7
, mi ha colpito, in questa bufera nel mondo del calcio
, il fatto che stia entrando nella specifica di riorganizzazione
,il Ministero della Giustizia, con Maroni.nei giorni passati, alcune notizie, davano voci

di Magistrati, che dicevano di immaginare Società partecipi allo scandalo scommesse

.
io senza essere uno scommettitore, mai fatto una scommessa, da tempo

, sospettavo, una cosa simile, e propongo a voi, la possibilità di informare il Ministro Maroni, affinchè nella riorganizzazione, possa verificare e poi se mai, prendere provvedimenti.
all'inizio dell'anno, le società di scommesse, propongono scommesse, sulla classifica del campionato

in base alla potenzialità della squadra di calcio, quella, teoricamente, è possibile pilotarla.
se all'inizio, io creo uno squilibrio di una società di calcio, la quota alle scommesse è alta



, durante il campionato, nella seconda parte del campionato, il mercato giocatori, viene riaperto


, quindi una società di calcio, avendone le possibilità e anche l'intenzionalità, può agire sul mercato, rinforzando e quindi riequilibrando una squadra di calcio, oppure acquistando dei giocatori di quella squadra, affinchè la classifica viene ridisegnata secondo le aspettative delle scommesse eseguite all'inizio di campionato.
io non saprei minimamente, se questo accade, ma teoricamente, può accadere.
vi saluto con molta simpatia: Filippo Salvini.