sabato 18 giugno 2011

"Viaggiare informati"

Egregio Ministro delle Poste e Telecomunicazioni, Ministro dell'Interno e ministro dell'Infanzia (se esiste), Signor Google e tutti i gestori di Server, vorrei raccontarvi un fatto, accaduto solo questa mattina, che mi ha messo un po' di Inquietudine.
questa mattina, mio nipote: quarta elementare, ha passato la mattinata a casa mia, io con espedienti di gioco, con i mie nipotini riesco a farmi dire anche cose che nascondono ai loro genitori, piccoli segreti tra zio e nipoti, quindi discorrendo, mi ha raccontato una situazione vivibile su Internet, piuttosto ambigua, se non verificata.
giocando insieme a suoi amichetti, con internet, sono entrati in un sito, in cui inserendo alcuni dati di persone, ne esce un identikit, con nome e cognome, ma i dati li richiedono ad ignari navigatori tra cui Bambini.
io ho chiesto il nome del sito, per poter verificare, ma mi ha riferito, che non lo ricordava, perché trovato da un suo amichetto.
egregi Signori, io sono il primo ad amare la libertà di internet, ma prendendo spunto dalla TV, dove a seconda dei programmi, viene richiesta una "Bandierina Colorata", dividendo i contenuti per Adulti, Famiglia e Bambini, non credete il caso, di dover provvedere ad una classificazione dei contenuti dei siti anche su Internet? a conoscenza di tutti i Naviganti, adulti e bambini, ma se la Libertà di Internet, viene intesa, anche come dominare persone e sopratutto bambini, credo che il concetto stesso di libertà, debba essere rivisitato.
vi saluto con tanta apprensione, nello voler scoprire i vostri propositi a tali discorsi: Filippo!

Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento:

Posta un commento