Illustrissimo Governatore della Banca
di Italia: Ignazzio Visco, ho letto in diversi Articoli, alcuni Particolari,
piuttosto Inquietanti come ad Esempio per potermi Spiegare Meglio una Non
Delineata Terza Ondata di Credit Crunch, relativamente credo anche al Particolare
sempre letto in Articoli, che alle Banche Italiane, mancherebbero una Ventina
di Miliardi di Euro, senza i Quali non Possono Aprire Crediti alle Aziende, che
trovano sempre di più in Italia, la
Via della Chiusura non avendo Finanziamenti dalle Banche.
Pensavo questa mattina, ad una Via che
io Tenterei di Percorrere in questa Situazione, Essendo al Governo Italiano al
Posto di Altri, una Via che possa in qualche maniera Unire le Banche più
Significative Italiane a Reperire con Questa Proposta di Studio, Fondi da poter
Destinare alle Aziende Italiane sotto Forma di Prestito.
Vorrei Illustrarla a lei sperando poi
di Capire quanto questa Via potrebbe essere Percorribile e Fattibile e quanta
Intenzione ci Possa Essere da Parte delle Banche a Intraprenderla.
Immagino, alcune delle Principali
Banche, in Una Specie di Associazione, nel Garantire dei Titoli da Emettere,
Titoli in Cui le Banche potrebbero Decidere prima della Emissione in quale
Percentuale partecipare affinché poi la Totalità della Emissione di Titoli, venga Coperta
e le Sottoscrizioni suddivise in Percentuale.
Questi Titoli, potremmo definirli
Privati dall’Emissione delle Banche Associate per questo Progetto, avrebbero la Finalità di Poter
Garantire Prestiti alle Aziende e quindi riuscire a Evitare questa Terza Ondata
di Credit Crunch, avendo già Stabilito il Costo di quel Denaro alle Imprese,
stabilito il Costo all’Origine.
Potrebbero essere Titoli Privati
emessi dalle Banche e Garantiti in Ultimo Reclamo, dalla Stessa Banca di Italia
oppure dalla BCE, ma sarebbe Raccolta di Denaro dai Privati e non Richiesta di
Prestiti.
Avendo la Garanzia , da una di
queste Istituzioni, credo che anche gli Interessi potrebbero essere bassi in
Origine nella Raccolta.
L’Investimento potrebbe essere a Tre Anni,
mentre le Banche presterebbero a Due Anni.
Le Banche si Impegnerebbero a
Garantire Interventi alle Imprese che ne fanno Richiesta, conoscendo il Prezzo
di quel Denaro e credo, che questo Potrebbe risolvere Molti Ostacoli per la Ricerca da parte delle Banche
di quella Ventina di Miliardi che stanno Ricercando.
Non saprei quanto questo potrebbe
rimanere Possibile attuarlo e quanta Voglia ne avrebbero le Banche Private a
Realizzarlo, ma a me come Idea Piace, la Saluto : Filippo Salvini: !
Gronchi Rosa, Crystal Ship e
Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento