Valerio, ho una Equazione de Proporle in un Tema Molto delicato: Si Può Riuscire a Fabbricare l'Acqua? Beh, Pare che Pure la Ferragni, si sia data al Mercato dell'Acqua ma per i Ricchi o Pure Sprovveduti Suoi Follower, noi Lo Faremo per i Poveri.
Mettiamo il Caso, che in Italia ci siano Regioni con Proiezioni di Carenza di Acqua, Ovvero a Rischio Siccità del Tipo: Sicilia, Sardegna, Calabria o Puglia.
Se si Riuscisse a Scomporre l'Acqua Piovana in Idrogeno e Ossigeno? non servirebbero Invasi di Accumulo di Acqua Piovana, perché si Accumula l'Idrogeno a cui serve Meno Spazio e poi al Momento dell'Utilizzo si Combina con l'Ossigeno Presente nell'Atmosfera per Produrre Acqua all'Istante e sarebbe una Industria di Acqua.
ma non Solo, se? si Esportasse Idrogeno in Condizioni Climatiche Critiche Africane, e Venisse Combinato Con l'Ossigeno dell'Atmosfera? si Produrrebbe Acqua Potabile in Condizioni i Siccità Africane.
e Sarebbe una Industria di Acqua.
in Pratica, Quanto? un Sistema di Accumulo Basato sull'Idrogeno Potrebbe Soddisfare il Fabbisogno di Acqua sia in Zone Aride Italiane che Africane? per Me è un Mistero che solo il CNR Potrebbe Riuscire a Svelarmi.
un Caro Saluto: Filippo Salvini: !: Gran Maestro di Armi e di Arte in Pensione: !
Gronchi Rosa Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento