Cara Gaia, Avrei Voluto Scriverti Ieri, ma tuoi Ospiti Politici e non addetti ai Lavori, Non avrebbero Potuto Dare un Giudizio su cosa penso dello Spread tra Titoli di Stato.
Quindi oggi Essendoci Seminerio che è Economista, Forse potrà Valutare Egli cosa io ne Pensi Utilizzando la Filosofia e non la Matematica.
l'Italia ha Visto circa Due Anni, in cui le Banche a Corto di Denaro, Hanno Venduto alla BCE, i Titoli di Stato che avevano in Pancia ed hanno Fatto Moneta poi Prestata alle Imprese ed in Quel Caso, le Banche avevano Tutto l'Interesse che lo Spread fosse Basso.
Riavviato il Programma Prestiti alle Imprese, e in Via Terminale il Programma BCE, le Banche Tornano ad Acquistare i Titoli di Stato Italiano ed hanno Tutto l'Interesse di Tenere lo Spread Alto, perché i Piccoli Risparmiatori, al Primo Campanello di Allarme Vendono i Titoli per Rifugiarsi in Beni più Solidi e le Banche con lo Spread Alto acquistano a meno mettendo in Preventivo un Ribasso dello Spread e quindi Guadagnarci nel Mercato Secondario.
Ma a me è Apparso che sono Dinamiche Naturali dei Mercati, Perché mi è Apparsa la Stessa Condizione anche in America dopo il Programma della Banca Centrale Americana Molto Simile a Quello della BCE ma Precedente.
Sono tutti Beni che hanno un Mercato e quindi Soggetti a Domanda ed Offerta per Dare un Valore al Titolo, Adesso non li Vogliono e le Banche se li Comprano Spendendo Meno nel Mercato Secondario ma Calcolano Appunto di un Ribasso dello Spread che non è Dovuto alla Manovra Economica ma solo ad Oscillazioni per Comodità di Mercato.
Un Caro saluto e Mi Piacerebbe proprio conoscere l'Opinione di Seminerio sulla Mia Filosofia dello Spread: Filippo Salvini: !
Nessun commento:
Posta un commento