lunedì 31 ottobre 2011

Un semplice studio introduttivo basato sulle possibilità e potenzialità

Carissimi Fedelissimi, in questi tempi di crisi economica, pare che tutti tentino di mettere i soldi sotto il materasso, quindi a volte tento e cerco maniere affinché si possa mettere in circolo qualche Euro, ma tentando di trovare maniere intelligenti, non come Naomo.

Beh, ieri pomeriggio, mentre mia nipotina con mia sorrela faceva il giro della cittadina dove vivo con mia nipotina vestita da streghetta per racimolare dolci e ne ha fatta una scorta per una settimana con la generosità dei commercianti, io e il compagno di mia sorella mangiando una buona pasta e fagioli, chiacchieravamo e parlando, parlando è uscito il discorso Pannelli Solari.

Io ne so pochissimo dei pannelli solari, ma mi illustrava appunto, che quel tipo di tecnologia, abbia una durata garantita di circa 20 anni.

Quindi a suo dire, tra 20 anni ci sarà il problema smaltimento di quei pannelli al silicio.

Beh, affinché potessimo noi mettere in circolo qualche Euro, propongo uno studio e ricerca affidato a qualche Università, per l’appunto sui Pannelli Solari, studio che sia indirizzato al riciclaggio di quei pannelli al silicio, cercando anche la maniera per rigenerarli e magari trovare l’occasione di realizzare un nuovo sviluppo più economico per lo sfruttamento dell’energia solare con pannelli riciclati se mai fosse possibile.

Beh, credo che ci sia il tempo affinché si possa studiare con calma, tra venti anni sarebbe troppo tardi.

Vi saluto: Filippo Salvini: !

Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento:

Posta un commento