Illustrissimo Governatore della BCE: Mario Draghi, come prima cosa colgo l’occasione di inviarle i mie migliori Auguri alla guida della BCE, credo ne abbia molto bisogno in questi periodi “disastrosi” dell’economia in Europa e non solo.
Però, ricordando quando da ragazzo incontrando amici in occasioni sporadiche e ci recavamo a prendere un caffè, io amavo ripetere: “il vizio (il caffè) te lo offro io, ma lo stravizio (se mai volessero la correzione) te lo paghi da solo”.
Sto assistendo a edizioni dei TG alquanto difettose, con interviste varie ad esperti, alcuni ottimi, ma altri opportunisti di questa crisi e osservo con attenzioni le variazioni di impostazione di aiuti alle varie economie Europee, aiuti che con i Titoli di Stato, arrivano anche dalla BCE.
Aiuti che stanno permettendo non solo a Governi, ma anche a popolazioni, di farsi pagare gli “Stravizi”.
Valutando tutto questo, mi domando se fosse se mai opportuno e premetto io non ho una calcolatrice abbastanza capiente di cifre affinché ne tragga conclusioni, ma vorrei farle osservare una “variante” al comportamento della BCE che acquista titoli di stati poco virtuosi e invece spendaccioni.
Mettiamo il caso Governatore, che si riesca ad intervenire solo sugli interessi o almeno parte di essi affinché venga garantita l’affidabilità di tali Titoli di Stato agli Stati più precari nel garantirli, anziché acquistarli totalmente, non crede lei che
Beh, Governatore, sa dopo aver cenato e bevuto del buon vino i post, mi escono… senza che io li cerchi, chissà se poi veramente: “in vino veritas?” potrebbe essere un semplice sproloquio ed allora la prego: mi perdoni: Filippo Salvini: !
Gronchi Rosa, Crystal Ship eZerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento