Carissimi Fedelissimi, forse sto per scrivervi una sciocchezza, o forse ancora mai nessuno ci ha pensato, ma da qualche mese, sto pensando alla carestia nel Corno d’Africa, quella sì, quella è una tragedia, ma provando pur ad immaginare le difficoltà affinché si possa poi sviluppare una alternativa alla Emigrazione, tentando di riuscire a rendere possibile l’esistenza con potenziale di sviluppo in alcune zone anche se piccole dell’Africa, zone a volte anche desertiche.
Una delle specializzazioni che abbiamo qui in Italia, è l’Agricoltura, credo che possiamo veramente dire di essere in parte dei Maestri nell’Arte delle coltivazioni e molto lo abbiamo sviluppato con le Serre in cui il calore riusciva e riesce a rendere temperature sempre a disposizione per le esigenze di coltivazioni anche in inverno.
Adesso, la mia proposta di studio, è capovolgere la situazione e quindi da temperature torride, riuscire a rendere delle serre con temperature meno aggressive ad alcuni tipi di coltivazioni, coltivazioni studiate, che esigano di poca acqua oppure come per i funghi, solo di umidità, ma che per problemi di temperature, in africa non in tutte le zone, si possano coltivare.
Oggi, tra pannelli solari e materiali termici, credo si possa riuscire a realizzare serre, che possano riuscire a portare una nuova concezione di agricoltura in zone specifiche dell’Africa, condizionando le temperature sfruttando l’energia solare, beh, forse non saprò mai, quanto questo post è frutto della mia ignoranza, oppure quanto la fantasia di altre persone è carente nel progettare il futuro, vi saluto: Filippo Salvini: !
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento