Questa Mattina, un Editoriale di Libero Quotidiano, riportava un Titolo Divertente: "Tutti sono Ingegneri e Nessuno sa Niente", Beh, Vorrei Giocare pure io a Fare l'Ingegnere ed avendo Visto Lei alla Vita in Diretta dove Spiegava cosa in Realtà Fosse i Cemento Compresso dell'Ingegner Morandi, ho Provato ad Eleborarla come mia Ipotesi della Fragilità che Acquisisce nel Tempo.
Una Teoria sulla Sua Fragilità, la si Potrebbe Pensare, se si Considera che Qualsiasi Materiale se Compresso? Nel Tempo, Tende a Tornare in Sede, nella Sua Primaria Forma.
Mi Spiego Meglio, se si Comprime del Cemento nella Sua Lavorazione e poi lo si Ingabbia con dei Tondini di Ferro, Nel Tempo, il Cemento Tende a Riacquistare la Sua Dimensione Originale ed Iniziale, Quindi il Tondino di Ferro nella Sua Armatura, Viene Continuamente Soggetto a Forza Centrifuga, perché il Cemento Tende a Riacquistare la Sua Forma Originale, nelle Sue diverse Aree e Quindi in Tutte i Suoi Lati.
Questo in Teoria, Comporta un Assottigliamento del Metallo, Perché il Metallo, Essendo Elastico, Tende a Seguire le Vie che Imprime la Pressione del Cemento Compresso che Tende a Riacquistare la Sua Originale Forma e quindi a far Scoppiare la Gabbia di Tondini di Ferro.
Beh, Professore, avendomi divertito il Titolo dell'Editoriale di Libero Quotidiano, ho Provato Pure io, a Giocare all'Ingegnere, mi Faccia Conoscere la Durata della Sua Risata, con lei mi Diverte Chiacchierare di Scienza, un Caro Saluto: Filippo Salvini: !: Gran Maestro di Armi e di Arte in Pensione: !
Gronchi Rosa Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento