lunedì 17 ottobre 2011

Erno, purtroppo non ho foto di mia nonna al Pianoforte, ma questo è mio nonno al Violino


Ciao Erno, voglio raccontarti una storia speciale, ma vorrei però che affinché non sia leggenda nella mia famiglia, possa la Famiglia in questione dicendo la loro, rendere questa storia Vera e verificabile, ci sono i loro discendenti.

Si racconta nella mia famiglia, che quando mia nonna Ester, madre di mia Madre, era ancora studente al conservatorio, per motivi di comodità per raggiungere il conservatorio, vivesse a Santa Margherita Ligure anziché a Rapallo, da una sua zia.

Beh, la Famiglia del marito di quella zia, viveva gestendo una specie di Birreria, una via di mezzo tra un’osteria ed un Bar allora chiamati Latterie, ma sempre a Santa Margherita Ligure, pare, vi passasse periodi anche lunghi di soggiorno Guglielmo Marconi che amava passare tempo rilassandosi in quella Birreria.

Quando mia Nonna, usciva dal conservatorio in cui era studente, spesso si sedeva al tavolo con Guglielmo Marconi a scambiarsi opinioni, lei le parlava di musica e lui ascoltava da una ragazza 15enne le novità della musica di allora, sai Erno? Aver conosciuto grandi menti come quella di Guglielmo Marconi, credo che abbia poi portato mia nonna ad esprimere la sua personalità nella musica.

Beh, io non ho mai ascoltato mia nonna suonare il piano e nemmeno mio nonno il violino, ma voglio immaginarli sempre proiettati al futuro come allora fu Guglielmo Marconi.

Ciao Erno: Filippo Salvini.

Gronchi rosa, Crystal ship e Zerodieci: !


Nessun commento:

Posta un commento