Premetto non Conosco la Divin Commedia e Non Sapendo a Cosa Allude Dante tra Cerchi e Quadrato? Ecco che a Caso Propongo l' Interpretazione sul Proverbio, Fare Quadrare i Conti.
Ecco il Quadrato ha 4 Angoli di 90 Gradi, che Sommati? E Quindi 90x4 ,Ecco che Diventa un Angolo Tondo: 360 Gradi: un Cerchio e se Divisi 360:4 Ecco che Usando Sempre gli Stessi Numeri nelle Combinazioni di Moltiplicazione e Divisione, Otteniamo Sempre 90 e 360, Ovvero Sempre Quadrato e Cerchio.
Mi Affascinava questa Mia Interpretazione, Ecco Perché Azzardo a Proporla, un Affettuoso Saluto : Filippo Salvini: !
Nessun commento:
Posta un commento