mercoledì 22 aprile 2020

Carissimo Valerio Rossi Albertini, Carissima Regina del Nord Anna Lindberg Carissime Ricercatrici sul Sangue di Mia Madre

Resta solo un Teoria, ma, ho il Dubbio da Poter Risolvere in Laboratorio, che Le Tecniche Farmacologiche, che state Applicando in Questa Fase di Ricerca, per Nuovi Farmaci per Terapie non Invasive, Possano Essere Applicate anche Nell'Agricoltura? Ecco, la Monsanto, Utilizza Ricerca, per Modificare il DNA delle Coltivazioni, e Poi, Fertilizzanti, Concimi e Veleni per Parassiti.

Ma se non applicassimo il Principio Farmaceutico alle Coltivazioni? Ecco che Fertilizzanti, sarebbero Capaci e Basterebbero solo Quelli Organici e di Veleni ne Sparirebbero le Tracce eliminando Pure gli Innnesti di DNA di Specie diverse di Vegetali che causano Modifiche delle Qualità Alimentari nei Prodotti Agricoli.

Faccio un Esempio Sciocco ma Valido al Fine di Illustrare le Tecniche di Ricerca.

Ecco ad una Certa Età, il Corpo Umano, Per Modifiche Comportamentali, Inizia a soffrire di Ritenzione Idrica.

Ma se non Utilizzassimo le Tecniche in Agricoltura di Questa Anomalia sul Corpo Umano su di una Coltivazione di Pomodori? Ecco che Quella Ritenzione Idrica nel Corpo Umano che Causa Danni, Salverebbe Piante di Pomodori da Anomale Perdite di Acqua e Quindi di Disidratazione all'Esposizione dei Raggi del Sole.

Ecco Comprese le Cause del Difetto nel Corpo Umano della Anomala Ritenzione Idrica? Applicarne le Logiche in Farmacologia per Coltivazioni e così Pure per le Infezioni dai Parassiti, Noi stabiliamo Farmacologicamente, come Prevenire le Infezioni Cutanee al Corpo Umano e Quindi Causate da Parassiti, ed Ecco che abbiamo una Farmacologia per le Coltivazioni a Protezione dai Parassiti che Causano Infezioni e Quindi Anomalie di Produzione Agricola.

Ecco ragazze, Seguire le Lezioni, Studiare applicandosi alla Ricerca e Poi... 110 e Lode alla Università del Paradiso: Zerodieci: !

Nessun commento:

Posta un commento