giovedì 30 aprile 2020

Carissime di ITALY.A

Noi abbiamo realizzato un Piano di Investimenti basato sulla identità dichiarata al momento di acquisti tramite la Carta di Credito, sfruttando incentivi Fiscali Pubblicitari, un qualsiasi Consumatore riesce a crearsi una stabilità di introiti concepiti con Investimenti e su questo siamo tutti in accordo, ma potrebbe esserci una Variante: la Tessera Sanitaria ad Identificare un Individuo in Età Infantile. Ecco un Neonato, ha delle Esigenze del tipo in esempio: Pannolini, che al momento la sua Genitrice realizza in acquisti, ecco che lo stesso piano di investimenti potrebbe garantirlo al neonato, l'Identificazione dalla Tessera Sanitaria del tipo: acquisto dieci pacchi di Pannolini da Internet? Ecco che inserisco il codice Numerico di identificazione della Tessera Sanitaria del Consumatore di quel Prodotto specifico e giocando con incentivi pubblicitari e di sconti, ecco che una piccola quota di quella Spesa, potrebbe essere accumulata a scopo investimento a favore del neonato e così via fino alla maggiore età. Quindi capite bene che tra Libri, musica, canali TV. Pagamento, Telefonia è tutto ciò che necessita ad un individuo di Età Infantile, viene a realizzare un suo programma Economico valido da poter spendere in Età Adulta ovvero al Raggiungimento della Maggiore Età. Oppure, questo programma prevede una Assistenza Assicurativa delle spese sanitarie relative al piano investimenti per età Infantile, Adolescenziale e di età fino alla Maggiore Età. Ecco il metodo e lo stesso, c'è un consumetore, un programma Fiscale di promozione pubblicitaria, una Agenzia di raccolta Fondi Comuni di Investimenti e resta la Differenza nel modo per individuare il Beneficiario dei Dividendi nella Tessera Sanitaria di un Individuo in Età Infantile e quindi non abile al possesso per uso del Dividendo, ecco che resta vincolati al Raggiungimento della Maggiore Età. Ecco Ragazze, questo è ciò che ieri vi avevo anticipato dal Mio network, un forte abbraccio a tutte: Filippo Salvini: !

Nessun commento:

Posta un commento