mercoledì 21 dicembre 2011

E Brava la Panicucci: tra Giuda e la Maddalena non si capisce chi è più Giuda e Leonardo lo ha Arti-colato

Celebre Proffessor Vittorio Sgarbi, casualmente, questa mattina, la ho osservata a Mattino Cinque, ospite della Panicucci; sa Professore, mi inviano consigli gli amici, di distrarmi, di trovare nuovi modi per occupare il mio infinito Tempo Libero, quindi mi sono fermato a guardare le vostre illustrazioni su Opere di Leonardo Da Vinci ed anche con molto piacere.
Vorrei fare un complimento alla Panicucci, parlando di Giuda ha fatto un Articolo, per come noi intendiamo l’Arte, non saprei se casuale, ma se voluto è di rara capacità.
Ascoltando le vostre illustrazioni delle Opere che avete proposto al pubblico, vorrei se me lo permette, dare la logica spiegazione di Arti-colo sulla Opera che ritrae Maria, Giovanni il Battista e Gesù con l’aggiunta di un Angelo Messaggero di DIO, quindi la Voce di DIO sulla Terra per le persone rappresentate.
Articolando quella rappresentazione, devo illustrare delle carenze nella lettura dell’Articolo in Questione, sia del Giovane Ricercatore, che purtroppo anche sue Professore e le porterò in evidenza anche nell’attuale mia Vita, rapporto tra me e mia Madre.
Maria e Gesù, insieme all’Angelo, in quel Quadro, non vogliono onorare Giovanni il Battista dandogli un ruolo di primaria importanza, ma differentemente, stipulano un contratto con il Destino.
Anni fa, io scrissi una Poesia intitolata: Il Cavaliere Impavido e illustrava , me alle prese con la guerra che poi in anni ancor vigenti, mi sono trovato a combattere ed in quelle facce della Rappresentazione di Leonardo è rappresentata la dinamica dei Tempi ovvero: Giovanni il Battista è stato il primo Martire Cristiano che ha preceduto anche la crocifissione di Gesù, Giovanni Battezzava, quindi era una precisa indicazione di chi per primo dovesse predicare il Regno di DIO, la Buona Novella ed era appunto Giovanni che per primo spianò la strada a Gesù, quindi Maria è come se dicesse a Gesù: “tu stai calmo, il tuo Tempo ancora non è giunto ora tocca prima a Givanni il Battista”.
E lo stesso Arti-colo di Leonardo, si scontra invece con i Vangeli, dove è Maria che chiede a Gesù il miracolo di Cana e per Gesù, quel miracolo significava iniziare la sua Guerra contro l’Ebraismo perché considerato un Bestemmiatore manifestandosi Figlio di DIO.
Quindi si potrebbe definire quel quadro, come una speranza di Maria che Giovanni riuscisse ad affermare il Figlio Gesù, senza che Gesù patisse guai, una protezione Materna che io ritrovo in mia madre, ma al contrario con i miei fratelli, lei li protegge dalle mie sentenze, conoscendomi come intransigente alle Leggi.
Quindi quella protezione che ne deriva da una madre, sapendo che lo scontro è impari, perché io ritenuto sempre più forte in Spirito, in pratica è una lite continua tra me e mia Madre: Teme il mio Giudizio sui miei fratelli.
Per rimanere all’attualità ed alle varie apparizioni delle madonnine, mia Madre non darebbe mai speranza basata sull’Illusione, conosce perfettamente i meccanismi che mi dominano ed io rimango fermo alle Leggi di DIO, leggendo le Anime delle persone, non è solo questione di buoni comportamenti, ma ancora più in profondità di essere Liberi dal Male, così come Maria lo è per volontà di DIO essendo Libera dal Peccato Originale e non è semplice liberarsi del suo fardello, quindi la preghiera non significa nulla perché la lettura rimane vincolata all’anima.
Beh, Professore si può anche capire, che Leonardo abbia Illustrato una Madre che proteggeva suo Figlio, con la speranza che Givanni non si facesse del male, ma sa Professore, quando è DIO che senti nella Mente… non fai molto caso al pericolo.
La saluto sperando di non averla annoiata: Filippo Salvini: !

Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento:

Posta un commento