Virginia, è una Proposta di Molti Anni fa, ma Se non a Livello Nazionale, Credo sia Possibile, Tramite Decreto del Sindaco, Applicarlo anche Territorialmente nel Comune di Roma per i Conti Del Comune, Sulle Auto e Mezzi della Polizia Municipale, Prova a Farlo studiare.
VENERDÌ 5 DICEMBRE 2008
Basta poco che ce vò!
Uno stato sociale, secondo me è uno stato in cui tutti sostengono tutti, anche sé stessi e senza pregiudicarne gli usi e i costumi, insomma senza che influisca necessariamente nelle tasche di qualcuno direttamente.
Negli anni passati, c’era una polemica e non so se sia finita, che quasi sfiorava il ridicolo ed era, quella delle auto delle forze pubbliche, arrivate ad essere quasi senza benzina o mal ridotte e le forze pubbliche, sono: Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e Guardia di Finanza, poi possiamo anche includere quelle del 118, che sono mal ridotte.
Insomma il parco auto della nostra Italia, che è bello e buono solo quando ne si necessita.
Tutti i possessori di un automobile, ogni due anni, sono chiamati alla revisione dell’autoveicolo e poi c’è un bollo verde, per i fumi dell’autoveicolo.
La spesa è di circa sessanta euro, chi più e chi meno, a seconda della cilindrata del veicolo, ecco se si aggiungesse un bollo del costo di 1 euro per ogni revisione di automobile, che inciderebbe pochissimo nella spesa personale, si avrebbe un patrimonio da spendere per il parco auto ITALIA.
Per la prevenzione stradale, per le ambulanze e per i vigili del fuoco nonché per rinnovarlo.
Lo so da me di essere un grande stronzo, ma che volete, ognuno ha il posto che merita.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Negli anni passati, c’era una polemica e non so se sia finita, che quasi sfiorava il ridicolo ed era, quella delle auto delle forze pubbliche, arrivate ad essere quasi senza benzina o mal ridotte e le forze pubbliche, sono: Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e Guardia di Finanza, poi possiamo anche includere quelle del 118, che sono mal ridotte.
Insomma il parco auto della nostra Italia, che è bello e buono solo quando ne si necessita.
Tutti i possessori di un automobile, ogni due anni, sono chiamati alla revisione dell’autoveicolo e poi c’è un bollo verde, per i fumi dell’autoveicolo.
La spesa è di circa sessanta euro, chi più e chi meno, a seconda della cilindrata del veicolo, ecco se si aggiungesse un bollo del costo di 1 euro per ogni revisione di automobile, che inciderebbe pochissimo nella spesa personale, si avrebbe un patrimonio da spendere per il parco auto ITALIA.
Per la prevenzione stradale, per le ambulanze e per i vigili del fuoco nonché per rinnovarlo.
Lo so da me di essere un grande stronzo, ma che volete, ognuno ha il posto che merita.
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento