sabato 26 dicembre 2020

Caro Gianni Ippoliti RAI 1 Mattina in Famiglia

 Questa Mattina, Vorrei Inviarti un Gossip di Mie Ipotetiche Intuizioni Mistiche ed Esoteriche del Rito dell'Acqua Pluviale in Relazione con le Ricette di Nonna Grazia e Quindi il Mio Esprimento per Questo Pranzo Domenicale che si Traduce se Positivo al Palato? In una Nuova Ricetta.


Una Carbonara al Sapore di Pesce e non di Guanciale di Maiale.


Ecco Per Carbonara, si Intende la Spolverata di Goccioline Raccolte nel Piattino, che Potrebbero? Simboleggiare Tanti e Diversi Piselli di Individui della Stessa Natura Filosofica.


Nello Svolgimento del Rito con Durata di più Giorni, Ecco che per Conservare quelle Goccioline ben Divise tra Loro e non Farle Evaporare, ecco che le ho Surgelate e Quindi Rese Dure come Metodo di Conservazione nel Tempo di ciò che Potrebbe Deteriorarsi.


Nella Notte di Luna Piena del 30 Dicembre, verranno tutte Quelle Goccioline ben Divise ma con la Stessa Natura, Esposte alla Luce della Luna Piena a Completare il Rito.


Adesso nella Legenda Biblica di Quel Rito, dovrebbe Accadere che Venga Prevista una Punizione per i Traditori ma.


Ecco che a Bilanciare il Completamento del Rito, Pure un Premio ai Fedeli nel Simbolo della Carbonara al Sapore di Pesce: Indurimento Naturale e Quindi un Recupero di una Perfetta Conservazione.


Quindi Oggi a Continuazione del Rito, Ecco che per Pranzo Realizzerò una Carbonara Ricavata da Salti in Padella di Strozzapreti in Olio Dove Ieri ho Cotto i Gamberoni e Ben Conservato e Nota il Gambero Cammina all'Indietro e nel Simbolo, Ecco che Nel Lunario di Piena Potrebbe Simboleggiare uno Spostare Indietro le Lancette Biologiche del Pisello con la Carbonara di Tante e Diverse e Divise Goccioline a Simboleggiare.


Ecco Gianni, Potrebbe Significare ed Accadere Questo? : Chef Pippo con Licenza di Ricette di Nonna Grazia per il Digerire Terrestre al Canale Pippo della TV-VB per la Scuola di Sopravvivenza da Coronavirus: !










Nessun commento:

Posta un commento