domenica 30 marzo 2014

Non Credo, possa essere Ritenuto Violazione della Privaci, perché è la Ricerca di un Oggetto Personale, Smarrito Casualmente

Carissimi Fedelissimi, vorrei Proporvi uno Studio per un Programma Informatico, un Programma “Correttore” di Utilità più Pratica e Emozionale Oltre che Utile.
Voi, vi Siete Mai Pentiti di aver Inviato una E-Mail? Magari da Arrabbiati, e Poco Eleganti avete mai Inviato e Inveito  per E-Mail?  Oppure Avete mai Inviato un: “Ti Lascio, ho un’Altra” E dopo 3 Minuti, Pentendovi di Quel Invio Entrate in Crisi al Solo Immaginare di aver Potuto Commettere un Grave Errore, sapendo di non Poter Riparare al Disastro.
Beh, Lo Studio è Proprio sulla Realizzazione di un Programma “Correttore” in Caso di Emergenza da Scrittura Inviata Per E-Mail  soggetta a Pentimento.
Un Programma con Cui Poter Riuscire, a Recuperare la E-Mail Inviata e Poterla Annullare, affinché il Destinatario non la Visualizzi e quindi ne Legga il Contenuto.
Beh, come Punto di Partenza ci sono i Due Indirizzi E-Mail affinché la Ricerca in una Casella Postale Ospite, venga Identificata con Precisione e quindi Distrutta Oppure Resa Illeggibile Sbiancandone il Contenuto, ma Potrebbe anche essere un Ritorno a Casa Base, nella Propria Casella di Posta Elettronica, ma sono Certo, che gli Esperti di Tecnologia, Sapranno Individuare altri Componenti di Identificazione di una E-Mail Inviata Presso un Destinatario.
La Posta Elettronica, a Differenza degli SMS, ha Possibilità di Tempo a Disposizione, non tutti Leggono le Proprie E-Mail Ricevute in Tempo Reale, Spesso lo si fa la Sera Oppure al Pomeriggio, quindi Resterebbe in caso di Necessità Tempo Prezioso per Poter Riparare ad un Errore di Invio con Contenuto Sbagliato.
Beh, vi Auguro Buon Lavoro: Filippo Salvini: !



Gronchi Rosa Crystal Ship e Zerodieci: !


Nessun commento:

Posta un commento