Ciao Anna, ma è mai possibile che quando ti cerco per dirti qualcosa, sei sempre a fare il bagnetto in piscina? Sembra quasi che ci lavori in piscina, mah sarà? Devo farti una comunicazione, ancora c’è chi insiste a proporre acquisti e ciò che ti sto proponendo non è precisamente un acquisto, anche se forse con il Tempo potrebbe diventarlo, ma è materia tua, è una tua passione, quindi ti faccio una soffiata se può interessarti.
Raramente, guardo il TG 3, edizione delle 14:00, e pur guardandolo oggi, ero però in compagnia, quindi con un orecchi ascoltavo il TG, mentre con l’altro ascoltavo il mio ospite ed hanno dato una notizia, che sarebbe interessante approfondire, perché è nel Mondo dell’Arte.
Pare, che un Istituto eccellenza in Italia, credo a Firenze, specializzato nel Restauro di Opere d’Arte Antiche a livello Mondiale, sia in difficoltà Economiche, ma non in vendita.
Pare, che abbiano carenza di Personale, perché non possono permetterselo e quindi non fanno assunzioni anche se servirebbero, quindi tutta
Se venne ritenuta valida, la proposta di acquisire l’Accademia della Crusca, con fondi destinati alle attività ricreative e quindi realizzarne una fondazione, credo se sei d’accordo, che potresti provare a presentare un progetto, in cui offri a nome di una fondazione, del personale a quel Istituto di Restauro di Opere d’Arte Antiche, da poter affiancare al Loro sotto
Sai? Mia nonna mi ripeteva sempre: “Ruba con gli Occhi” imparare l’Arte del Restauro è già di per se un guadagno, ma si potrebbe salvare una Eccellenza Italiana.
Potresti domandare tramite i tuoi contatti in Italia, al professor Vittorio Sgarbi, di sicuro ti darà tutte le informazioni, è una delle poche persone, che quando parla di Arte, ne parla da Innamorato, quindi salvare quella Eccellenza Italiana con qualche proposta, credo sia d’accordo.
Beh, Anna tu sei appassionata di Arte, spero sia una iniziativa che possa piacerti, ciao: Filippo Salvini: !
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento