... Il Sugo che andrà a Comporre il Letto del Baccalà alla Livornese come da Antica Osteria di Roma e dei Castelli Romani, è Pronto, adesso lo lascio Freddare, poi un Coperchio ed in Frigorifero per Domani e vi Preparo al Da Farsi.
Ecco le nostre Parti Scelte dal Baccalà a Combinare le Nostre Porzioni, Dovremo Impanarle con la Farina come abbiamo Visto per la Lonza di Maiale a Scaloppina e poi Friggerle e consiglio per questa Frittura, Olio Extravergine di Oliva, essendo solo 2 Porzioni ne Basta Poco per Dotare la Panatura di Farina al Baccalà.
Poi metteremo il Sugo a Formare un Letto che possa Ospitare il Baccalà Fritto dorato, in una Padella di giuste Dimensioni e poi Faremo Insaporire il Baccalà nel Suo Letto di Sugo Fatto di Pomodoro, Cipolla, Olio Extravergine e Olive.
Ecco una Ventina o forse 15 Minuti e Basteranno a Realizzare un Piatto di Antica Tradizione nelle Osterie di Roma e dei Suoi Castelli e aggiungendo i Ceci Conditi e il Baccalà Lesso con il Pistacchio per Antipasto e poi una Buona Pasta e Ceci che preparerò per questa sera a mostrarvela, con il Secondo per Baccalà alla Livornese, ecco che con 20 Euro Due Persone hanno Fatto il Pranzo di Ferragosto come da Antica Tradizione nelle Osterie di Roma e dei Castelli Romani: Chef Pippo: ! Gran Maestro di Armi per Scuola di Sopravvivenza da Coronavirus: !
Nessun commento:
Posta un commento