Dal Sito Corriere della Sera.it, ho
inviato una E-Mail alla Redazione di Economia, circa 3 ore fa.
Il problema, è che con la Rete 3G connessione che ho a
Disposizione io per collegarmi a Internet, il Pomeriggio non si Capisce se si
Riesce a Comunicare, non Potendo Verificare l’Arrivo come se pubblicato in un
Post, il Pomeriggio, è tutto a Disposizione dei ragazzetti che con i Telefonini
stanno sui Social, il Traffico Compromette le Comunicazioni, è un Disastro, si
è Sempre in Attesa di Risposta dal Sito.
Quindi Ripropongo alla Redazione di
Economia del Corriere della Sera, ciò che rimaneva in quella E-Mail.
Ad Omnibus, questa Mattina, un
Giornalista del Corriere della Sera, Parlando della Concordia, metteva in Luce
il Fatto che alcuni Porti Italiani, vorrebbero lo Scafo in un Loro Molo, per la Demolizione e
giustamente faceva Notare il Giornalista, che Moli nei Porti Italiani,
attrezzati per un Lavoro così Imponente, non ce ne sono, ma Dovrebbero con
Spese a carico dei Contribuenti, Realizzarli.
Il Tema Concordia, è Caldo, ancora
Oggi è Sulle Pagine dei Quotidiani di Tutto il Mondo, un Evento quello della
Messa in Piedi, unico Mai Realizzato Prima
nel Mondo.
Se i Responsabili della Demolizione e
Penso alla Protezione Civile Italiana, Proponessero una Prevendita con Prenotazione,
di Medaglie Commemorative dell’Evento Concordia, Naufragio e Recupero del
Relitto con la Localizzazione
Geografica in Rilevo sulle Medaglie, Ottenute dalla Fusione
dei Diversi Metalli delle Nave Concordia e quindi di Diverso Valore, credo che
sia Possibile Reperire tutto il Denaro Necessario da qui ad Aprile, per
attrezzare un Molo in un Porto senza chiedere ai Contribuenti denaro per
l’Occasione.
Strano che all’Isola del Giglio non
abbiano Pensato ad un Francobollo di quel Transatlantico Naufragato.
Sperando arrivi alla Redazione
Economica del Corriere della Sera auguro una Buona Serata a tutti: Filippo
Salvini: !
Gronchi Rosa, Crystal Ship e
Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento