Egregio Dominella, Maestro di
Arte Corporea, nell’Abbigliamento, Diciamocelo in Confidenza, anche l’Arte di
Vestire Persone, come Tante Arti, ha dei Derivati, perché Credo, che non Basti
Conoscere l’Ago e il Filo, la Vostra Arte per Essere Considerata Tale, ha
Bisogno do Molto Altro, altro come la Ricerca, Anche Storica per Poter Innovare
Tendenze nella Moda.
Vorrei Per questa Mia a Lei
Indirizzata, Dominella, Presentare anche a Lei, questo Splendido Esemplare di
Razza Umana, Classificata Come Femmina.
La Moda, Dovrebbe avere il
Compito di Impreziosire ciò che è Già di Valore Inestimabile, il Suo Corpo,
Corpo che in Questa Foto, Rappresenta una Divisa di Militanza.
Invisibile al Pubblico, perché
Segreto, Esiste Tutto un Movimento al Femminile, che Passa Inosservato a chi
Oggi Propone Tendenze di Moda e Abbigliamento.
Credo, che io e Lei, siamo
Coetanei e mentre Lei proponeva Tendenze di Alta Moda, io ne Ero Spettatore ed
in Piccolo, anche Divulgatore della Vostra Arte, ho Commerciato in
Abbigliamento, Oltre che Lavorare per Laboratori di Moda, anche Importanti che
facevano Tinta in Capo e io Ero in Quel Ramo da Giovane.
Ma da Osservatore, Ricordo che
Quelli che si Ispiravano ad una Guerra Pacifista, nel Settanta (da Poco Usciti
dalla Seconda Guerra Mondiale) Chiamati Figli dei Fiori Oppure Hippy che
rifiutavano le Armi, oggi a Confronto di Questo Movimento al Femminile sarebbe
Appunto solo un Derivato.
Perché questo Movimento non ha
Bandiere, se non il Nome santo di DIO, DIO però a Cui Non Dà Appartenenza Religiosa
e quindi Questo Movimento è andato Oltre i Limiti Consentiti dalle Religioni e
dalle Filosofie Intellettuali.
Ma il Movimento Anni Settanta
aveva negli Stilisti una sua Industria che Proponeva appunto Divise, mentre
queste Splendide Donne come Divisa Propongono Appunto solo la Loro Pelle.
Beh, forse è un Po’ Pesantuccia
come Introduzione, ma Ricordo che un Capo della Divisa di Quel Movimento anni
Settanta era Appunto il Cappotto.
E non un Semplice Cappotto, ma lo
Individuarono in Linee di Abbigliamento Militare, proprio per Espropriare il Significato di Divisa e Intendere un
Intenzione di Fare Guerra con il Movimento.
Il Maxi Cappotto Militare di
Tantissime Divise Diverse, ma che Rappresentavano il Movimento anni Settanta in
Inverno.
Lei, Dominella, da Esperto di
Preziosi Corpi da Impreziosire, non vede una Possibile Rivisitazione di Quel
Cappottone Oggi in Tempi di Guerre in Tutto il Mondo, Proprio di quel Cappotto
Militare Stile Seconda Guerra Mondiale? Non Pensa che in questo Contesto
Appunto di Movimenti Segreti che sfidano le Armi, (anche violenza domestica) si
Possa Ritrovare appunto una Divisa Condivisibile di Distinzione? Io quel
Cappotto lo vedrei Riesaminato appunto per quello Splendido Esemplare di Razza
Umana che è nella Foto.
Un Saluto Con Stima Sincera:
Filippo Salvini: !
Gronchi Rosa Crystal Ship e
Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento