domenica 1 novembre 2020

Per la Scuola di Sopravvivenza da Coronavirus

 Breve Introduzione alla Ricetta della Coda alla Vaccinara come da Antiche Osterie di Roma e dei Castelli Romani.


Ecco come Taglio, fa Parte del Quinto Quarto Ovvero gli Scarti delle Macellazione destinate ai Poveri, Poveri che poi di Tanti Rifiuti dei Ricchi,riuscirono ad Impreziosire in Cucinati Prelibati, ed Essendo un Piatto Antico, ecco che nella Ricetta Originale, non sarebbe Previsto il Pomodoro perché ancora non Conosciuto in Italia, ma io lo ho Aggiunto ad Impreziosire la Famosa Scarpetta Cafona Romana.


Gli Ingredienti Base Sono: una Coda Vaccina, abbondante Sedano tagliato Grossolanamente e non Come per Soffritti, Abbondante Carota Tagliata Grossolana e non come per i Soffritti, Olio Extravergine di Oliva da non Lesinare per la Scarpetta Cafona Romana, Sale.


Ecco Messo in Pentola Olio, Coda Sedano Carota ed io ho Aggiunto una Decina di Pomodorini Piccadilly in Onore della Contessa Caterina mia Amante Inglese, ecco che la Copriamo a Filo di Acqua, aggiungiamo Tre o Quattro Pizzichi di Sale Grosso e Mettiamo sul Fuoco a Cuocere.










Nessun commento:

Posta un commento