Io a Monica Giandotti RAI 1 Mattina @la_giando, ho Cantato un Paio di Canzoncine: "Signore sei Tu il mio Pastore...".
Per Allietare le Temperature in Famiglia, un Piatto Indicativo dei Tempi Odierni, Ovvero i Broccoli Ubriachi.
Beh, il Giorno del Grande Tradimento, Tutti Fuggivano a Cercarsi un Nuovo Pastore.
E Mandrie di Stalloni, Puledri e Vacche, ecco che si Sono Fidati di Pastori Improvvisati, chi di Atei Cinesi, chi di Etnie Colorate e chi di Arabo Mussulmani, Oggi Tutti Stanno Vagando per le Vie da Ubriachi e non Trovano la Toppa delle Chiavi per Poter Aprire una Porta e mettersi al Caldo al Sicuro.
Ma da Stolti quali Erano, ecco che non Badavano alle Parole di Ben Hur al Secolo Vasco Rossi: "Muoviti Salta Su, Questo è un Treno che non Passa Più".
Quindi di Materiale per Cronisti Romanzieri c'è ne è Tantissimo per Fare Moralismo e Filosofia.
Ecco Pulito il Broccolo lo Abbiamo Messo in una Padella con Olio Extravergine di Oliva, Sale e Peperoncino.
Poi Abbiamo Aggiunto Vino Abbondante e Messo sul Fornello a Fare Cuocere ed Ubriacare il Broccolo.
E come Potrai Notare, ecco chi io Mantenendo le Antiche Tradizioni nel non Aver Cambiato Pastore, Ecco che nemmeno nelle Tradizioni Alimentari ho Cambiato Tradizioni, Seguo le Antiche Ricette da Osteria Romana e dei Castelli Romani, Restando Fedele alla Regina dei Cieli che con quelle mi ha Stampato e Cresciuto.
A Vino Tutto Svanito, ecco che il Broccolo lo si Lascia Rosolare: Chef Pippo con Licenza di Ricette da Nonna Grazia per il Digerire Terrestre al Canale Pippo della TV-VB per la Scuola di Sopravvivenza da Coronavirus: !
Nessun commento:
Posta un commento