Cara Nonna di Erno, Ieri ho Letto sul
Sito del Corriere della Sera, un Articolo, che ho Trovato anche questa mattina,
proprio a proposito sui Temi di Alimentazione di Bambini, che Chiedono solo
Latte e Saltano la Tavola
per Pranzo o Cena, non Mangiano.
Quel Articolo è Scritto da Esperti,
Psicologi e Nutrizionisti e si Propone di Dare Consigli a Persone che Trovano
con i Loro Bambini, questi problemi, di Svogliatezza nell’Alimentarsi da Parte
di un Bambino, che si Rifugia solo nel Biberon.
A Differenza degli Esperti, io credo
avendo Osservato Bene i Comportamenti di Mia Nipotina, che si Tratti di
Svogliatezza da Parte di un Bambino e non di Tante Implicazioni Psicologiche
che in quel Articolo Descrivono gli Esperti.
Il Sedersi a Tavola per Alimentarsi, in
un Bambino, Comporta Restrizione, anche dei Movimenti, lo Spazio è Limitato, ci
sono Regole Precise a Tavola come lo Stare Seduti e Prelevare il Cibo dal
Piatto.
Cosa che con il Biberon non Esiste, il
Biberon con il Latte, lo si Prende anche in Piedi, anche in Automobile oppure
al Parco, al Primo Accenno di Fame, il Biberon è sempre a Disposizione, la Tavola Imbandita no, ha Orari
Precisi e costringe un Bambino a Sedersi, a Rimanere Fermo.
Non è Attraente ad un Bambino il Sedersi
a Tavola e quella è una Abitudine da Adulti, non da Bambini, che spesso
Preferiscono Giocare quando la
Famiglia è a Tavola e Cercano Spesso una Spalla Per Giocare,
sperando si Alzi da Tavola come accadeva anche a me con Mia Nipotina.
Andavo a Giocare con lei, saltavo il
Pranzo Oppure la Cena ,
ma Provavo a non farle Odiare il Sedersi a Tavola.
Imparare ad un Bambino a Stuzzicare,
Altri Sapori, forse con alimenti anche Discussi dai Nutrizionisti, Fritto
Oppure al Forno, e non Alimenti Considerati più Sani, porta il Bambino a Poter
Desiderare altro che non il Solo Latte, il Bambino Per Distrarlo dal Biberon,
lo si Deve Prendere per la Gola.
Fuori dagli Orari di Pasto, Prendendo
tutto come un Assaggio e non Come Abitudine ad Alimentarsi, non in Competizione
con la Libertà
del Biberon.
Poi si Può Portare il Bambino ad
Osservare Orari precisi a Tavola, iniziando con Alimenti a Lui Preferiti, per
poi Proporre sempre Cose Nuove e pian Pianino il Distacco dalle Loro Abitudini:
il Biberon.
Il Concetto che deve Rimanere Chiaro è
che il Bambino, non ha Nessuna Necessità di Staccarsi dalla Libertà del
Biberon, quindi non avendo Segnali di fame e non Conoscendo la Regola del Sedersi a Tavola
per Sfamarsi, non lo Farebbe Mai se non Ingannato dal Suo Palato, dalla Sua
Golosità.
Per Prendere poi Abitudini Alimentari
Sane, c’è Tutto il Tempo, ma Riuscire a far Fare Piccoli Spuntini con Altro che
non sia il Solo Latte Educando il Suo Palato ad altri Sapori, credo risieda
tutto nella Logica della Svogliatezza di un Bambino e non di Tante Implicazioni
Psicologiche.
Un Caro Saluto: Filippo Salvini: !
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento