sabato 12 gennaio 2013

Allegato: Indirizzi di Studio


Carissimi Fedelissimi e Fedelissime, credo, anzi spero, che con il Post di ieri pomeriggio, di avervi messo in all’Erta per uno studio che riguarda il Progetto Alitalia.
Bene, vorrei spiegarmi meglio offrendo spunti di Vie da poter Intraprendere nello Studio con degli esempi più Chiari, altrimenti mi rimarrebbe il dubbio che ho fatto confusione.
Come premessa, vorrei chiarire, che ho sempre cercato di non entrare in Competizione con altre realtà, quindi cerco sempre Vie, che poi favoriscano anche altre realtà se non sono delle vere innovazioni nei sistemi.
Detto questo, vorrei Illustrarvi alcune situazioni che potrebbero trovare Riscontro nella Situazione attuale del Traffico Aereo.
L’Alitalia, è in Crisi perché Perde quota di Viaggiatori, credo che questo poi coincida con Voli mezzi Vuoti in alcune Rotte.
Quella stessa Situazione, potrebbe e nella Stessa Rotta, trovarla anche un'altra Compagnia Aerea, magari di Minore Importanza a livello Internazionale.
Ecco, se noi Potessimo arrivare ad un Accordo in Cui Ognuna delle Compagnie Vendessi i Propri Biglietti del Volo su quella Rotta, ma l’Alitalia garantirebbe il Volo anche ai Passeggeri dell’Altra Compagnia, dividendo le Spese di Gestione dell’Aereo, personale compreso e della Stessa Rotta, si verificherebbe un Risparmio su Ambedue le Compagnie Aeree.
Altra Situazione, si Potrebbe Ipotizzare, che una Compagnia Giapponese, oppure Americana, abbia interesse in tratte Specifiche Europee, se magari conoscendo le Inclinazioni, dei propri Viaggiatori, sapesse che un Giapponese, sceglie di Visitare: Roma e Parigi, quella stessa Compagnia, potrebbe Intervenire nella Gestione di quella Tratta Aerea, sempre dividendo la Gestione di quella Rotta Aerea, personale e Aereo.
Altra ipotesi, probabilmente, ci saranno Compagnie Aeree, che sono Specializzate in Tratte Brevi, ma Potrebbero essere Interessate a Tratte Lunghe, quindi si Potrebbe Ipotizzare un Loro Interesse di Partecipazione a quelle Rotte Specifiche, dividendo sia le Spese, che poi anche i Ricavi della Rotta Specifica.
Credo, che ci si Potrebbe Imbattere a tutta una Nuova Concezione di Gestione della Viabilità Aerea, Pianificando all’Interno della Bandiera Alitalia, Interessi anche di altre Compagnie Aeree.
Quello che sto cercando di Trovare, non è un Nuovo Mercato Concorrenziale, ma una specie di Abbattimento delle Spese Considerate Morte, una Maniera in Cui anche il Poco Traffica Alitalia, garantito dai Biglietti Venduti, non sia una Preoccupazione in cui le Spese Portino la Compagnia al fallimento, ma Gestendo le diverse Rotte, Singolarmente offrendo anche ad Altre Compagnie la Competenza Alitalia, dividendo la Gestione in Partecipazione, i Servizi al Passeggero, rimangano di Alto Livello.
Beh, Ragazzi, questi sono gli Indirizzi su cui Studierei io per una Tesi di Laurea su di Una Ristrutturazione Aziendale, ciò che non saprei è il Voto che mi darebbe il Professore.
Ciao: Filippo Salvini: !

Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento:

Posta un commento