sabato 16 febbraio 2019

Carissimo Valerio Rossi Albertini

è da Questa Mattina che sto Lavorando ad un Pensiero e da Ignorante non sono Venuto a Capo di Niente, Fino a Dieci Minuti fa.

Facendo una Ricerca su Internet da Imbranato, sono Riuscito ad Ottenere le Informazioni che Cercavo e te le Illustro: Orecchio ed Apparato Uditivo.

Questa Mattina, come spesso un Pensiero mi si Ripeteva nella Mente, Produrre Energia Elettrica dalle Onde Sonore e Poco Fa ho Scoperto che è Possibile, Perché il Sistema Uditivo del Corpo Umano produce anche Impulsi Elettrici.

Nella Robotica , il Sistema Uditivo, Credo? sia Formato da Traduttori Vocali e non da Apparati simili all'Orecchio e Quindi come Parte per un Computer come Potrebbe Essere un Robot, l'Apparato Uditivo, sia Poco Studiato.

Ma noi, Invece che per la Robotica, Avvieremo Questo Studio diversamente e non Per Percepire Suoni ma Invece per Produrre Energia Elettrica.

Prova ad Immaginare in Una Caotica Città come Roma, Quanta Energia Elettrica si Potrebbe Produrre se si Arrivasse a Costruire un Sistema Uditivo che Produce Impulsi Elettrici come il Sistema del Corpo Umano? Questo è uno Studio Molto Importante ma non per la Robotica, ma Proprio per le Energie.

Quindi Chiedo ai Miei Fedelissimi, di Investire per Avviare questo Studio 3 Milioni di Euro, Uno per me, Uno Per Yelverton ed uno per Ettore.

Per Poi Guardare i Primi Risultati.

Quindi Realizza o sperare di Riuscirci? Un Timpano e Martelletto che con le Onde Sonore, Possa Produrre Energia Elettrica, Infischiandocene del Sistema Uditivo di un Robot, Perché Quello, Tramite Traduttori Vocali Informatici assistono per bene la Robotica e per Questo Trascurato come Studio ed a noi non Necessita questa Via di Studio, ma Necessita la Produzione di Energia Elettrica Tramite il Sistema Uditivo del Corpo Umano.

Valerio se ti riesce? Fammi Capire cosa ne Pensi? un Affettuoso Saluto: Filippo Salvini: !: Gran Maestro di Armi e di Arte in Pensione: !




Gronchi Rosa Crystal Ship e Zerodieci: !



Nessun commento:

Posta un commento