Da Ragazzo, coloro che io avrei Dovuto Accompagnare alla Vittoria come Comunità, mi davano del Biscottaro, il Perché ho un Carattere Introverso e mi apro solo quando Acquisto Fiducia dalle Persone.
Ma Mi State Chiedendo se in Qualche Occasione abbia scritto che il Vero Inventore del Sobuteo sia Giuseppe? Figlio di una Sorella di mio Papà? Lo Confermo, Giuseppe Ragazzino Molto Viziato e quindi Pure Antipatico, Già Intorno al 65 Giocava al Sobuteo e quindo ci Incontravamo a Casa di Mia Nonna in Via San Rocco a Cisterna, Pasavamo Lunghi Pomeriggi a Giocarci.
Con Una Tovaglia di Plastica Aveva Disegnato il Campo da Calcio, Le Squadre erano Formate da Soldatini: Nordisti Contro Sudisti, Tedeschi Contro Americani e Ne faceva le Formazioni, Le Porte erano con le Scatole da Scarpe ed il Pallone era una Biglia di Vetro.
Ma Giuseppe, era Molto Viziato ed Oltre a voler Vincere sempre lui, Aveva Tutti i Giocattoli del Mondo a Disposizione, perché il Suo Papà, Lavorava ai Monopolio di Stato dei Tabacchi e Quel Istituto, Per Natale e Per la Befana, Faceva i Regali ai Figli dei Dipendenti ed i Giocattoli Erano a Sua Disposizione e se mai il Sobuteo Era già in Vendita? di Certo lo avrebbe avuto Originale e non Fatto con i Soldatini, ecco perché Ritengo che questo Gioco sia Nato dalla Sua Fantasia, perché Appassionato di Calcio già da Bambino.
Ma per Quanto Riguarda Forse dal Titolo: I Colori della Vita? Non Ricordo con Precisione il Nome del Personaggio, ma Apparivano due Gemelline Figlie della Protagonista ed io Uso Spesso Gemelline, per un Motivo, La Mia Prima Fidanzatina, aveva una Gemella e visto che Sono Ricordi Molto Teneri, Uso Spesso come Personaggi Gemelle.
Poi Appaiono dei Pony, Una Jaguar Forse Pure una Palestra in Ristrutturazione? E Tante Immagini di Rapallo e zone Limitrofe.
Ma Datemi di tutto ma non del Biscottaro, non ho Mai Truffato Altre Persone che non sia direttamente Me stesso: Filippo Salvini: !: Gran Maestro di Armi e di Arte in Pensione: !
Gronchi Rosa Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento