giovedì 13 ottobre 2016
Ragazzi, Non Sarebbero Palle Eoliche, Ma Industria per Illuminare una Città a Costo Zero
Yelverton, Ettore, Vi Piacerebbe Interessarvi di Idraulica? Con i Vostri Amichetti? Tutto uno Studio in HD, Perché a differenza di chi Crede di Sapere Tutto con Aria da Pomposi, noi abbiamo Molte Deficienze in quanto a Conoscenze Ma Tanta Fantasia per Iniziative di Studio, Creative e Innovative.
Beh, quello che si Osserva nella Foto, è un Misuratore di Consumi di Acqua, un Contatore.
Tanti Tentano di Manipolarlo in Italia, per Poter Pagare meno i Consumi di Acqua (sempre più Cara), ma noi Invece lo Rivoluzioneremo se l’Idea, ha Buoni Spunti di Studio.
Beh, un Cavaliere, Osserva tutto e si Pone Domande, ma Quale la Domanda Osservando un Misuratore di Consumi di Acqua? Una Diga.
Secondo Voi, una Diga Predisposta propriamente per Produrre Energia Elettrica dall’Acqua, ha un Flusso Superiore Oppure Inferiore Giornalmente, del Flusso di una Cittadina di 50000 Abitanti di acqua Potabile? Forse, Superiore, ma Potenzialmente, ha un Costo, che non Avrebbe se Fatta Simile, per una Cittadina di 50000 Abitanti.
Beh, mi Spiego Meglio, se il Contatore nella Foto, Fosse Predisposto, per Ospitare una Piccola Dinamo, Produrrebbe Energia Elettrica Ogni Volta che Consumo Acqua e Potrei Sfruttarla in Ambiente Domestico se Accumulata.
Ma se Ad Ogni Diramazione della Rete Idrica, il Sistema di Dinamo Idraulica, Previsto in un Contatore e quindi, ad Ogni Congiuntura a T, della Rete Idrica di una Cittadina, Prevedesse, una Dinamo, Molta, ma Molta Energia Elettrica Verrebbe Prodotta a Costo Zero.
Solo la Pressione del Passaggio dell’Acqua, Produrrebbe in una Cittadina di 50000 Abitanti, un Impianto Idraulico simile ad una Diga.
Beh, questo nelle mia Mente, si Avvera, ma Voi Giovani di ITALY.A, dovreste Appunto Verificare con gli Studi, se la Mia Teoria di Produzione di Energia Elettrica a Costo Zero, sia Praticabile.
Un Abbraccio Fortissimo: Filippo Salvini: !: Gran Maestro di Armi e di Arte: !
Gronchi Rosa Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento