Egregio e Carissimo Vittorio Sgarbi, non conoscevo il Dipinto di Caravaggio: Fuga in Egitto, è la Prima Volta che lo Osservo e Grazie di Cuore, è Bellissimo.
Ma conosco a Tal Punto il
Giornalismo Rinascimentale, che non trovo più Segreti nelle Arti Giornalistiche
e Pittoriche del Rinascimento e Vorrei Illustrarle la Mia Interpretazione del
Dipinto, Diversa dalle sue illustrazioni.
Nel Dipinto, Giuseppe, appare
come Leggio di uno Spartito, l’Angelo Invece Interpreta una Ninnananna tramite
uno Strumento Musicale.
Maria e Gesù, invece Dormono
Tranquilli anche se: nella Terra Santa, C’erano le Persecuzioni: La Strage
degli Innocenti.
Beh, Giuseppe Tramite il Divino,
riesce a Donare alla Sacra Famiglia, Tranquillità e Serenità che Derivano
Appunto da Quella Ninnananna Eseguita dal Divino e Giuseppe Diventa Elemento
Importante di Sostegno alla Scrittura di DIO: La Musica.
Beh, il Giornalismo nell’Arte
Rinascimentale, non viene Considerato dai Critici d’Arte e Storici, ma i
Segreti nelle Illustrazioni sono Visibili solo ad Occhi a Cui vengono Insegnati
Particolari Giornalistici nei Dipinti: Filippo Salvini: !
Gronchi Rosa Crystal Ship e
Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento