Carissima Emanuela di Omnibus,
avrei Voluto Ripescare un Post di Tanti Mesi fa, ma non ci sono Riuscito e
Proposi Appunto e Soprattutto per gli Appalti di Costruzioni Scuole Ospedali e
Tipici Pubblici, un Sistema Assicurativo dei Lavori, Da Impegnare le Imprese e
Vincolarle ai Controlli delle Assicurazioni e Vorrei Spiegarlo Meglio.
Se una Impresa Prende l’Appalto
per la Realizzazione di una Scuola, Dovrebbe Essere Obbligata a Stipulare una
Assicurazione che ne Garantisca la Perfetta Opera d’Arte dei Lavori Svolti.
L’Assicurazione che non è Sciocca
come gli Enti Provincia Comune o Regione e non Vincolata da Partiti Politici,
di Sicuro Osserverebbe Tutte le Anomalie in Fase di Costruzione, Obbligando
l’Impresa a Tenersi all’Opera d’Arte, altrimenti in Caso di Crollo,
l’Assicurazione se per Motivi di Mancanza di Norme non Rispettate, dovrebbe
Pagare i Danni al Posto dell’Impresa, magari per una Garanzia di una Trentina
di Anni o Fino alla Prossima Ristrutturazione.
Quindi secondo me, non Necessita
l’Assicurazione Obbligatoria per i Proprietari, perché le Macagne le Commettono
i Costruttori e gli Ingegneri anche senza che il Proprietario ne sia a
Conoscenza.
Un Saluto con Stima: Filippo
Salvini: !
Gronchi Rosa Crystal Ship e
Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento