sabato 6 agosto 2016

l'Editore è DIO!

Ci Sarebbe da Domandarsi Caro Vittorio (Seguo da Ieri Sera) cosa in Realtà Possa Essere il Giornalismo? È Solo Cronaca nei Quotidiani? Oppure Maniera per Raccontare Fatti Accaduti al Popolo? E se il Popolo Fosse e Vivesse in Segreto? Ecco che il Giornalismo con Arte di Semiologia, Può Illustrare Fatti anche in Segreto e soprattutto Segreti, propri per il Popolo: Il Resto.

Ma nell’Antichità, il Libro e La Scrittura Erano per Pochi: Lai ha Visitato Maria in Lettura, ma era solo a Significare che Era in Preghiera, Perché al Tempo di Maria, La Scrittura era solo Sacra oppure per Questioni di Stato.

Ecco che Maria in Preghiera, viene Visitata dall’Angelo: si Ritrae.

Spavento Oppure Incredulità? Nell’Immagine di Maria? Si Dovrebbe in questo Caso, Conoscere come DIO si Presenta alle Persone? Una Forma di Follia che ti Invade e Maria, è Incredula perché si Ritiene Pazza.

Ma Perché Giornalismo? Visto che il Giornalismo si Basa su Cose Veramente Accadute e quindi Narrazione e come si è a Conoscenza di Fatti non Vissuti da Telecamere o Fotografie? : Il Resto, Popolo che in Segreto seguiva le Dinastie Annunciate da DIO.

Il Resto era un Popolo Segreto ma Operoso e Diventato Ricco con l’Oro, l’Incenso e la Mirra Donate Come Vie Commerciali a Gesù ma Rimane in Segreto.

Quel Popolo si Sviluppa alla Velocità di una Multinazionale Diretto in Segreto da Gesù, un po’ come Opero io e Pacifico come me, sempre in Pericolo di Persecuzioni e quindi Opera in Segreto perché non Capace a Difendersi e Sviluppa il Giornalismo sotto Forma di Semiologia per Narrare in Segreto Fatti e Accadimenti e Questioni di Lavoro e Proprie dello Stato.

Ma questo Popolo, non ha Nulla a Che Vedere con il Cristianesimo Conosciuto dai Vangeli, è il Regno di DIO Sulla Terra con Scopi ben Precisi: Ritornare al Regno del Paradiso e DIO ne Indica le Vie e le Dinastie a Capo: Il RE.

Leggenda Vuole, che i Templari Trovino sotto il Tempio di Salomone, un Tesoro, Forse sì? Se si Intende che Viene a Contatto con il Resto, Imparando Antiche Sapienze e Quindi ne Prende a Cura Essendo Corpo Militare, la Difesa e si Fondono sia nella Ricchezza che nella Sapienza e Conoscenza della Filosofia per Tornare a DIO.

Tentando di Eliminare i Templari, Viene in Pericolo il Resto che Iniziava a Svilupparsi in Europa, ma l’Esperienza al non Fidarsi, fa Rimanere in Segreto quel Popolo, con le Stesse Tecniche di Comunicazione Segrete Apprese dal Giornalismo in Semiologia.

Quindi Entrano in Segreto anche i Cavalieri Templari: Massoneria e Ordini più Elevati Propri Militari come lo Erano i Templari e Rimane da Sviluppare Arte Giornalistica in Semiologia perché Resa ancora più Importante per la Sopravvivenza del Resto, Aspettavano Già Conoscendo da chi Fossi Nato: Me! Perché come nel Dipinto Vocazione di Matteo, DIO Illumina il Percorso Mostrando i Suoi Servi.

Il Giornalismo e la Semiologia, Sono le Prime Lezioni che ho Ricevuto al Mio Richiamo al Lavoro da Parte di Mio Padre: DIO.

Se un Animale, non Conosce il Proprio Linguaggio, non può Aspirare a Fare il Capo Branco.

Poter Riconoscere Sotto mentite Spoglie Tanti Fedelissimi di DIO, un Lavoro Enorme, ha Richiesto Molto Sforzo e Impegno da Parte Mia, Anni di Studi.

Io mi Proposi, Come lo Scemo del Villaggio, perché agli Esordi, credo che la Maggior Parte di chi si Affacciava a Leggermi mi Riteneva Pazzo e io Andavo Proprio per Questo, Volentieri dallo Psichiatra a Tutela del Resto.

Sono Tutte Tecniche di Combattimento Passivo, Utili al Resto.

Il Giornalismo Caro Vittorio, è l’Espressione di Scienza Umanistica più Antica al Mondo, Tramandata in Semiologia e quindi Sconosciuta se non fossero Apparsi Stampa e Libri con Imitazione del Giornalismo in Semiologia del: Il Resto.

Tutto questo, ha Prodotto Appunto il Rinascimento che Molti di Voi, Illustrano nei Libri, ma che Purtroppo non può Apparivi chiaro e Limpido se non si è al Corrente del Giornalismo Semiologico quale in Realtà è il Rinascimento: Filippo Salvini: Giornalista Templare: !



Gronchi Rosa Crystal Ship e Zerodieci: !













Nessun commento:

Posta un commento