Carissimi Fedelissimi, sto Per
Proporvi Uno Studio Piuttosto Complicato, ma Spero di Riuscire a Spiegarne le
Dinamiche in Maniera Comprensibile e di Facile Scorrimento nella Lettura,
Finanza Economica da “Evasori” rimanendo nelle Regole Legali, come da Sempre
noi Rimaniamo.
Oggi, sono in Attuazione, i
Redditometri, e tanti Calcoli e Controlli sulle Spese Personali: Carte,
Libretti e Conticorrenti, tutto, proprio Tutto Viene Visionato dal Fisco, ma se
noi Riuscissimo a Trovare un Metodo Legale con cui Riuscire a Fare Scacco Matto
a Quel Sistema Informatico, Potremmo Diventare Ricchissimi e Credo di Averlo
Trovato, Idea Fresca Fresca, Appena Giunta e quindi non Elaborata da me, ma
Potreste Pensarci Voi ad Elaborarla e Correggerla se Necessario.
Molti Supermercati, Propongono
Sconti sui Prodotti, Molti con Carta Fedeltà e Tutti Vendono di Tutto, dai
Viaggi all’Elettronica, alcuni anche Oreficeria e Moda.
Se Si Potesse, Immaginare un
Conto Deposito Previsto per i Clienti, che Però non Diventi Nominale, ma solo
Virtuale con Cui Poter Depositare, Denaro durante gli Acquisti, con Aumenti e
non Sconti sui Prodotti, a Scelta del 10% Oppure 20%, in cui l’Aumento
sull’Acquisto di un Prodotto, Possa Essere Contabilizzato a Disponibilità, ma
non Proprietà del Cliente, un Carta che mi Permetta di Spendere quella Cifra
accumulata, Potrebbe in Caso Spendessi Quella Cifra, farne Pervenire la Fattura
al Supermercato, per Acquisto di un Prodotto da Vendere se mai lo Vendesse.
Il Patrimonio in Denaro, sarebbe
di Proprietà del Supermercato in quanto a Società di Vendita, ma Disponibile
nell’Ordine del Prodotto al Cliente e la Fattura Giungerebbe al Supermercato,
la Spesa di Acquisto di: vacanza, Gioiello o Altro Sarebbe del Supermercato e
Fatturato come Ordinativo.
Beh, a questo Punto non mi è
Chiaro come Poi Possa Rientrare nella Proprietà del Privato Cittadino, ma la
Carta Potrebbe Accumulare Denaro a Disposizione di Utilizzo del Cliente ma di
Proprietà della Società del Supermercato e il Supermercato Stesso, ne
Gestirebbe l’Ordine in quanto a Punto Vendita, Pagando la Spesa al Posto del
Cliente con Fattura a Proprio Nome, del Supermercato si Intende.
Al Cliente Verrebbe Conteggiata
come Spesa per Generi Alimentari e non Altro, i Livelli di Supermercati ne
esistono Tanti, dal Discount al più Ricercato in Fatto di Qualità e quindi
anche diverse Tipologie di Prezzi e se
uno Vuol Pagare i Prodotti a Prezzi non Scontati… Sono Fatti Suoi.
Beh, Ragazzi, queste le Linee
Guida per uno Studio che io Prevedo Molto Interessante affinché i Redditometri,
oppure i Controlli sui Conti Bancari, non Facciano Scherzi.
Un Saluto e Datemi Cenni di
Vostra Valutazione in Proposito: Filippo Salvini: !
Gronchi Rosa Crystal Ship e
Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento