martedì 16 agosto 2011

Ministro Tremonti potrebbe interessare anche solamente lei forse, e Vino Geograficamente Tipico

Illustrissimo Governatore della BCE (con il nome difficile) e Già Governatore della Banca di Italia Mario Draghi, passato il Ferragosto, ritornano i problemi che le borse di tutto il mondo, poco hanno messo da parte e l’incontro FrancoTedesco di ieri, lo dimostra, Quelo direbbe: “C’è Crisi, C’è molta Crisi”.

In questi giorni, si parla un po’ di tutto, ognuno avrebbe una ricetta, in America alcuni ricchi vorrebbero pagare le tasse, in Europa alcuni ricchi non vorrebbero pagare le tasse, alcuni chiedono l’Euro Bond, altri no e la domanda potrebbe essere: Quanto continuare con la politica dell’indebitamento? Chiudere le Province in Italia? Ma poi chi li sfama i politici? Sono domande che occupano la maggior parte del tempo sotto l’ombrellino, pare che la crisi abbia ristretto anche quello in estate.

Beh, le faccio una confidenza Governatori, sempre immaginando che economicamente, io potessi essere in buone condizioni, tipo: Grande Potenza Economica e le ripeto pura illusione, ma partendo da quella, mi immagino pieno di brevetti sfruttabili industrialmente, diciamo una buona fetta in Europa, beh, mi sono posto il problema sulla pratica, sull’uso di quei brevetti, uso che molti ne fanno all’estero, trasferendo Sapere, Studi, Tecnologia, ed indotto alle Capacità Umane, in un prodotto economico all’estero, danno poi per la massa lavoratrice europea.

Ieri, dai FrancoTedeschi, è apparsa la volontà, di realizzare un Governo Economico Europeo e non conoscendo io, il meccanismo dei Brevetti all’Estero, vorrei proporre a lei Governatori, un meccanismo di tassazione, dei Prodotti da Brevetti Europei realizzati all’Estero, considerarli quei prodotti, di Provenienza di Sapere Europeo, quindi sostegno allo sviluppo del Sapere Europeo.

Non saprei in che maniera, ma credo questo possibile e soprattutto Giusto.

La saluto Governatori: Filippo Salvini.

Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento:

Posta un commento