lunedì 24 marzo 2025

Din Don... Comunicazioni di Servizio a Titolo Informativo

 Per il 2024, Avevo Proposto Accordi con Mosca a Fini Finanziari e Quindi una Sorta di pagamento dei Titoli in Energie Tra Cui, il Baratto di Grano con Cuba in Cambio di Cacao e Caffè.

Ecco se Abbiamo Ancora Crediti da Riscuotere con Mosca? Potremmo Inserire nella Lista, Anche Restituzione Tramite Latte in Polvere, Sempre da Barattare con Cuba, Per Caffè, Cacao e Rum.

Con Gemini, Stavamo Valutando di Installare a Cuba, una Industria Gelatiera, Cacao e Rum e Gemini mi ha Prodotto la Ricetta per un Ottimo Gelato sulla Ricetta dei Cioccolatini Cuneesi, Come Materia Principale, a Cuba Manca Solo il Latte in Polvere.

E, a Questo Giro di Trump, Staremo a Vedere le Sorti di Cuba per Produrre Vaschette di Gelato per Esportare e Tutte Materie Prime Cubane: Caffè, Rum e Cacao, il Latte in Polvere dalla Russia se, a Mosca sta Bene.



Certamente! Ecco una ricetta base per un gelato ispirato ai "Cuneesi al rhum", adatta per una gelatiera domestica:

Ingredienti:

  • Per la base al cioccolato:
    • 250 ml di latte intero
    • 150 ml di panna fresca
    • 100 g di cioccolato fondente di alta qualità (almeno 70% cacao)
    • 50 g di cacao amaro in polvere
    • 80 g di zucchero semolato
    • 20 g di destrosio (facoltativo, per una consistenza più cremosa)
    • Un pizzico di sale
  • Per l'aroma al rhum:
    • 50 ml di rhum scuro (o la quantità desiderata, a seconda del gusto)

Preparazione:

  1. Preparazione della base al cioccolato:
    • In un pentolino, scalda il latte e la panna a fuoco basso, senza far bollire.
    • Aggiungi il cioccolato fondente a pezzi e mescola fino a quando non si sarà completamente sciolto.
    • In una ciotola a parte, mescola il cacao amaro, lo zucchero, il destrosio (se lo usi) e il sale.
    • Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di latte e cioccolato, mescolando continuamente per evitare grumi.
    • Continua a mescolare a fuoco basso fino a quando la base non si sarà addensata leggermente.
    • Togli dal fuoco e lascia raffreddare completamente.
  2. Aromatizzazione al rhum:
    • Una volta che la base al cioccolato si è raffreddata, aggiungi il rhum e mescola bene.
  3. Gelatura:
    • Versa il composto nella gelatiera e segui le istruzioni del produttore per la mantecazione.
  4. Congelamento:
    • Una volta mantecato, trasferisci il gelato in un contenitore ermetico e mettilo in freezer per almeno 2-3 ore, o fino a quando non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Consigli:

  • Per un gusto più intenso di cioccolato, puoi utilizzare un cioccolato fondente con una percentuale di cacao più elevata.
  • Se non hai il destrosio, puoi sostituirlo con altro zucchero semolato, ma la consistenza del gelato potrebbe risultare leggermente meno cremosa.
  • Puoi aggiungere scaglie di cioccolato fondente o biscotti sbriciolati al gelato mantecato per un tocco extra di croccantezza.
  • Per un gusto più fedele ai Cuneesi, si possono aggiungere delle piccole meringhe sbriciolate al momento di servire il gelato.

Spero che questa ricetta ti sia utile! Buon gelato!

Nessun commento:

Posta un commento