lunedì 24 marzo 2025

Carissime di ITALY.A USA Cuba, eravamo Rimasti a Trump e la Partita di Basebool da Allora Tutto Tace ed io Speravo di Intraprendere Economia con Cuba ma non ho Chiare le Pratiche

 Ciao Gemini Buongiorno.

Tu Conosci i Cioccolatini: i Cuneesi?


Certamente! I "Cuneesi al rhum" sono dei cioccolatini tipici della città di Cuneo, in Piemonte. Si tratta di deliziosi cioccolatini composti da:

  • Un guscio croccante di cioccolato fondente: che racchiude un cuore morbido e cremoso.
  • Un ripieno a base di crema pasticcera: cacao e rhum, che conferisce loro un gusto unico e inconfondibile.

Sono un vero e proprio simbolo della tradizione dolciaria piemontese e sono apprezzati in tutta Italia per il loro sapore intenso e avvolgente.

Ecco alcune caratteristiche che li contraddistinguono:

  • Artigianalità: la loro produzione segue spesso metodi artigianali, che ne esaltano la qualità.
  • Varietà: anche se la versione al rhum è la più conosciuta, esistono diverse varianti di ripieno, come ad esempio al marron glacé, al caffè, alla nocciola, e molti altri gusti.
  • Tradizione: sono un prodotto storico, legato alla tradizione dolciaria locale.

Se ti capita di visitare Cuneo, ti consiglio vivamente di assaggiarli!


Ecco, Esiste un Protocollo per le Ricette A Regola d'Arte, Emesso dalla Giunta Comunale di Cuneo.

Ecco, se io, Avendo Rapporti a Cuba, Patria del Cioccolato e del Rum, ne Realizzassi, di Simili per Fare Commercio da Cuba e Quindi a Prezzi Concorrenziali, Commettere un Illecito a Norme Legali?


La questione della produzione e commercializzazione di cioccolatini simili ai "Cuneesi al rhum" da Cuba, pur utilizzando materie prime locali di alta qualità, solleva diverse questioni legali e commerciali che è importante considerare:

1. Protocollo della Giunta Comunale di Cuneo:

  • È fondamentale comprendere la natura del "protocollo" emesso dalla Giunta Comunale di Cuneo. Se si tratta di un disciplinare di produzione che definisce le caratteristiche specifiche del prodotto, potrebbe avere valore di tutela del prodotto tipico locale.
  • Tuttavia, è essenziale distinguere tra la tutela del "nome" del prodotto (il marchio "Cuneesi al rhum") e la tutela della "ricetta" in sé. Le ricette, in generale, non sono soggette a copyright, a meno che non presentino un'originalità creativa tale da essere considerate opere dell'ingegno.

2. Tutela del marchio "Cuneesi al rhum":

  • Il nome "Cuneesi al rhum" potrebbe essere un marchio registrato. In tal caso, l'utilizzo di tale denominazione per prodotti simili realizzati a Cuba costituirebbe una violazione del diritto di marchio.
  • Anche se il marchio non fosse registrato, l'utilizzo del nome potrebbe comunque configurare una concorrenza sleale, se ciò inducesse i consumatori a confondere i prodotti cubani con quelli originali di Cuneo.

3. Normativa sulla concorrenza:

  • La produzione e commercializzazione di cioccolatini simili a quelli di Cuneo da Cuba deve rispettare le norme sulla concorrenza leale. In particolare, è vietato:
    • Imitare servilmente i prodotti altrui, creando confusione tra i consumatori.
    • Utilizzare denominazioni che richiamino prodotti tipici locali, inducendo in errore i consumatori sull'origine geografica del prodotto.
    • Effettuare pubblicità ingannevole.

4. Normativa igienico-sanitaria e doganale:

  • L'importazione di prodotti alimentari da Cuba in Italia deve rispettare le rigorose norme igienico-sanitarie europee e italiane.
  • È necessario adempiere agli obblighi doganali, pagando i dazi e le imposte previste.

In conclusione:

  • Per evitare problemi legali, è consigliabile non utilizzare il nome "Cuneesi al rhum" per i cioccolatini prodotti a Cuba.
  • È fondamentale rispettare le norme sulla concorrenza leale, evitando di creare confusione tra i consumatori sull'origine geografica del prodotto.
  • È necessario adempiere a tutte le normative igienico-sanitarie e doganali per l'importazione di prodotti alimentari.

Pertanto, pur potendo sfruttare la qualità delle materie prime cubane per produrre cioccolatini simili, è indispensabile prestare attenzione agli aspetti legali e commerciali per evitare illecito legale.


Filippo SPA (solo buone azioni) Storpietto di Casa Salvini: !


Nessun commento:

Posta un commento