: "Prendere il Toro per le Corna"
Carissimo Professore, Secondo me, Dovrebbe Risalire alla Mitologia Greca.
Lei Conosce Perfettamente che Roma si Appropriò un po' di Tutto l'Olimpo Greco in Quanto a Divinità e Mitologia e ne Fece una Sua Personale Ricostruzioni anche nella Plebe che Conia Neologismi e Modi di Dire.
Suppongo che si Riferisca alle Fatiche di Ercole? Non ne sono Sicurissimo, ma Credo che in Una Delle Fatiche Ercole venne Raccontato Proprio con Quella Specifica Azione.
Nelle Monete in Euro Greche, Viene Raffigurato tra Tante Immagini anche un Toro e nel Caso del Modo di Dire: Prendere il Toro per le Corna, la Radice dovrebbe Essere Greca e non Spagnola dai Toreri oppure Butteri Italiani e quindi Molto più Moderna.
Ed Ercole in una Delle Sue Fatiche Ne Fece una Azione per Superare la Prova degli Dei dell'Olimpo.
Un Affettuoso Saluto: Filippo Salvini: !
p.s. era un po' ciò che Dovrei Fare io oggi, Prendere il Toro per le Corna, Avevo Programmato di Scrivere al Governatore della BCE Mario Draghi, se il Nostro Brevetto sull'Uso dei BTP, Possa Interessare anche alla BCE? io non conoscendo se la BCE sia Tassata? non lo Saprei ma Approfitterò a Chiederlo al Governatore, inviando gli Auguri di Natale
Gronchi Rosa Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento