Ciao Anna, pronta per i Tuffi? Atmosfera da gara? Crisi di Panico e di prestazione? Camomilla, bella calda e cartoni animati riposando.
Bah, a me in un periodo difficile, davano lo Xanax, sai? Riuscire a stare dietro tutte le notizie era molto difficile non esistevano neanche i computer, io il primo lo ho comprato nel 2001 e quindi tutto correva sui Giornali, Televisione e piazze, era molto faticoso stare dietro le notizie, anche perché per la maggior parte mi definivano un Mafioso della specie più terribile per screditarmi.
Chissà, tu come ti senti ad essere Mafiosa? Beh, è difficile togliersi di dosso delle definizioni, ma adesso, che appartieni al mio “Sistema”, anche tu sei Mafiosa sai? Vedi, adesso ci rido di quelle storie, ma se solo riuscissi ad immaginare, come, intellettuali, filosofi e uomini di cultura si impegnavano a definirmi tale e con quanta cattiveria, credo che lo Xanax era poco più della camomilla e mai nessuno che mi abbia chiesto scusa di quelle cattiverie, oggi li vedi tutti arrivati e soddisfatti a godersi applausi immeritati e a pagamento, avidi e invidiosi.
Sai? Adesso, nasce un problema, che qualche brava persona sta iniziando a divulgare.
Vedi, circa tre anni fa, io scrivendo ai miei Fedelissimi, chiesi e motivando la richiesta, di assumere a parità di bravura giovani, la dove servisse assunzione (Lui il Figlio della Vita ndr)
Adesso, le persone di mezza età, stanno perdendo il posto di lavoro e non trovando soluzioni, additano me che invece lo offro ai giovani, maledicendo che io la proposta la ho fatta per motivi di salario, meno costoso ai giovani.
Ascoltando queste cose, da chi parla di economia senza conoscere l’economia, mi vengono i brividi, del tipo a chi siamo affidati.
Nel post di alcuni anni fa, scrissi appunto che come in molte altre situazioni, anche nelle assunzioni, c’era una bolla speculativa.
E cioè, erano più assunti del necessario.
Prima il sistema, garantiva un margine dei guadagni, per cui si poteva tenere assunti anche fermi, a disposizione come forza lavoro, rami morti in una azienda, perché il margine di guadagno di una azienda era tale da poterlo sostenere.
Adesso, dopo dieci anni, il margine di guadagno delle aziende, si è quasi azzerato, per la competitività, la con concorrenza e le tecnologie arretrate in Italia.
Già allora, parlai di un quoziente, che era da superare, e dando lavoro ai giovani, si ottenevano diverse cose insieme tra cui anche il sostenere i cassaintegrati, riuscire a lungo termine a realizzare una pensione ai giovani e quindi dopo anni di lavoro, non pesare in perdita e insieme, riuscire a proporre modi diversi per lavorare ai giovani che tre anni fa, tutti rifiutavano, oggi tutti parlano dei giovani riempiendosi la bocca e poi, quando un giovane arriva in alto, sputa sul basso e gli dice sfigati.
Non so perché poi ti parlo di queste cose sai? Vicini a San Valentino dovrei farti la corte, ma tu hai di sicuro giovani e belli più interessanti di me per queste cose, quindi mi accontento di immaginare di scambiare quattro chiacchiere di lavoro con te, spero senza darti pesi e distrazioni dalle gare.
Ti saluto: Filippo Salvini: !
Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento