giovedì 2 febbraio 2012

Fedelissimi: Cavalli e Chili Vapore suddivisi per Carrozze

Carissimi Fedelissimi, quello che sto per proporvi, non è propriamente uno studio di Fattibilità, ma uno Studio di Valutazione che a me appare a prima vista da informazioni in mio possesso valido.

In Italia, si sta proiettando liberalizzazione dei Treni, non capendo come chi dispone della Rete Ferroviaria, possa poi far pagare un pedaggio, io credo che anche in base al consumo di Energia Elettrica nel percorso del Treno, avendo noi in Italia una Rete Ferroviaria quasi totalmente Elettrica, oltre ad un pedaggio del tipo autostradale.

Analizzato questo per poi aver analizzato la Effettiva convenienza di una eventuale Automobile a Vapore generato da Microonde in quantità di consumi, vorrei proporre una Rivisitazione delle Locomotive a Vapore per Treni.

Se si potesse valutare un effettivo Potenziale del vapore generato da Microonde e considerando il consumo di Chili di Vapore necessari a veicolare un Treno, si potrebbe poi analizzare se in consumi di Energia Elettrica una Locomotiva a Vapore generato da Microonde per Treni possa essere di risparmio di Energia Elettrica.

Considerando tratti brevi e velocità non da Alta Velocità, ma per tragitti che possano coprire cento o duecento chilometri.

Bene, spero di avervi illustrato il tipo di studio da considerare, ma credo che se si potesse abbassare la Bolletta Energetica Nazionale, potrebbe poi risultare interessante in una Nazione in cui l’Energia Elettrica viene acquistata all’Estero.

Buon Lavoro: Filippo Salvini: !

Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento:

Posta un commento