martedì 6 dicembre 2011

Egregio Professor Monti, ma ai suoi studenti lo ha spiegato questo? perchè io dai suoi studenti non trovo spiegazione

Egregio Professor Mario Monti, costato il fatto che i soldi come detto in precedenza, non hanno odore e quindi si può pagare un debito anche con dei soldi rubati se il reato non viene scoperto, vorrei toccare il discorso Equità, tanto sbandierata dal Vostro Governo.

Parleremo di ICI e vorrei prima rassicurala, che io e mia Madre, l’ICI la pagavamo anche prima che lei la reintroducesse per la prima casa, mia sorella proprietaria di questo appartamento, non ha la residenza in questa cittadina, quindi io e mia madre non proprietari paghiamo l’ICI, spetterebbe a mia sorella, ma noi non graviamo mai su nessuno.

Però, il discorso Equità vorrei affrontarlo e non le tocco il nodo tanto caro a lei dell’ICI alla Chiesa, è tutta cosa Vostrama… .

In Italia, ci sono diverse maniere credo e vorrei appunto chiarire che questa mia è un dubbio che lei di certo non mi chiarirà, ma il metodo più utilizzato per chi ha più di un appartamento e magari di grande valore, è di creare una società Immobiliare, con cui ottenere diverse cose, ad esempio il potersi scaricare le spese di manutenzione, portarle come spesa in perdita se non affittate e spesso non le si affittano volendone godere l’utilizzo.

Ma le chiedo: “rimane equa la tassazione dell’ICI rapportata ai proprietari di un solo immobile?” la Famiglia classica Italiana, sarà tassata ed Equamente al valore saranno tassate di ICI anche le Imprese Immobiliari? E come avviene la detrazione? Altrettanto Equamente? Beh, lei non mi risponderà quindi giro questa domanda ad esperti che navigano nel WEB: Filippo Salvini: !

Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento:

Posta un commento