Io Sono Contrario a una Web Tax e, Ve ne Spiego le Motivazioni.
I Giganti del Web, Offrono Servizi Gratuitamente e Indistintamente Come Mai Nessuno nella Storica delle Rivoluzioni Industriali.
Gli Utenti, Ottengono del Vantaggi nel Lavoro, nel Divertimento e nelle Comunicazioni a Costo Zero.
Ecco Quindi che Tassare chi Offre Questi Vantaggi nei Servizi? Potrebbe Ottenere un Effetto Boomerang: Trasformare Tutti questi Aiuti alla Popolazione per Generare Reddito, a Pagamento.
Ma Potrebbe Risolversi Questo Dilemma se? Noi Considerassimo l'Uso degli Utenti dei Servizi Web.
Ecco Considerando le APP, Come dai Canali Televisivi? Potremmo Richiedere agli Utenti che ne Fanno Uso? 0,50 Euro Anno di Tassa sul Modello: Marca da Bollo.
Certo l'Esattore Sarebbe lo Stesso Gigante Web che Offre il Servizio? Ma, A 0,01 Euro a Settimana potrebbe Ricaricarlo dai Guadagni di chi Usa la APP.
Esistono APP di Colossi Commerciali, APP di Intrattenimento e di Tutti i Modelli di Servizi.
Ma io che Faccio di una APP, un Opportunità Diversa? Ecco che Quel Canale, mi Viene Tassato per 0,50 Euro Anno.
Certo le APP di Sistema, Sarebbero Escluse dalla Tassa Essendo Vincolanti dal Motore di Lavoro: Telefono.
Ma le APP, che Scelgo e Scarico in uno Store? Mi Verranno Tassate a 0,50 Euro Anno per Licenza di Uso Sul Territorio Europeo.
Poi, Sarà il Colosso Web che Offre il Servizio a Recuperarli a Centesimo per Centesimo Durante l'Anno: Filippo SPA: ! (solo buone azioni) Storpietto di Casa Salvini: !
Nessun commento:
Posta un commento