Se lo Studio nelle Saline Risulta Ottimale a Produzioni di Acqua Dolce, Produrla in Bottiglia e non Immetterla nelle Reti Idriche? Per Due Validi Motivi.
Il Primo è che se in Quantitativi Ingenti di Produzione di Acqua Dolce, Proporla Imbottigliata, Significa non Avere Sprechi in Perdite nei Tragitti nelle Reti Idriche, Oggi Piuttosto Obsoleti.
Ed il Secondo, Resta Vincolato al Modello NASA sulla Stazione Spaziale.
Quelli, Sono Ambienti in Cui Resta Necessaria l'Autosufficienza se non Dispongono di Reti Idriche, Reti Elettriche o Reti di Altre Energie e, la Produzione e Quindi il Riciclo di Liquidi sulla Stazione Spaziale, Ecco che Necessita di Poco Spazio per Poter Depurare Liquidi del Tipo Urine o Vapori Corporei e di Molta Velocità.
Quindi Immaginando la Stazione Spaziale, Ecco che Il Miglior Modo ed il Più Rapido, Resta la Distillazione di Liquidi, Eliminate le Scorie, Ecco che il Prodotto di Liquidi Distillati, Reintegrato di Sali Minerali, risulta Ottimale per Autosufficienza Idrica, Senza Perdite di Materia Prima: Chef Pippo con Licenza di Ricette da Nonna Grazia per il Digerire Terrestre al Canale Pippo della TV-VB per la Scuola di Sopravvivenza da Coronavirus: !
Nessun commento:
Posta un commento