
sabato 2 maggio 2020
Carissimo Gianni Ippoliti RAI 1 Mattina in Famiglia
Ecco Gianni, mia Nipote sta per tornare si suoi Allenamenti, fa Atletica e credo sia una Fondista? Ma lei con mia sorella, vive in un piccolo Borgo nelle Campagne della Pianura Pontina ed io invece in una Piccola Cittadina si margini della pianura con a disposizione molte più realtà Commerciali.
Quindi, ecco che a Fasi, abbiamo affrontato questo periodo di Isolamento restando io e sua Madre, a stretto contatto.
Quindi noi siamo pronti e forniti per riavviarci alla quotidianità se pur con tutte le precauzioni del Caso ed adesso stiamo programmando appunto il ritorno alle attività normali tra cui, anche un ombrellone ad uno stabilimento balneare oppure un Abbonamento per il Sabato da Mc Donald's o una messa in Piega da un Parrucchiere? Insomma le spesucce di una Liceale.
Ecco abbiamo Coniato una Moneta in Periodo di Guerra: il Libro.
Io le ho proposto di realizzare un progettino in cui, il Libro di Testo Usato dell'anno scolastico che ti ha permesso una promozione, se portato in un centro apposito, viene scambiato con un buono che a seconda del valore del Libro potrebbe pure essere un buono acquisto per un Volo Aereo a basso costo per una capitale europea per un fine settimana? Oppure qualcosa di meno costosi come buoni acquisti nei negozi o prestazioni artigianali cittadini e lei Frequenta Latina.
Tutto questo rientra nei meccanismi di incentivi pubblicitari o promozioni? Ecco il Libro di Testo Usato e non più utile, lo abbiamo Trasformato in moneta per i Ragazzi che in questi mesi saranno i più colpiti dalla crisi Coronavirus e questo progetto lo sta Proponendo Ester dopo averlo elaborato ed io aggiungo un appello al Governo: Iniziate a programmare un Contributo per gli studenti per acquisto di Libri di Testo Scolastico per il prissimo Anno scolastico, sono ragazzi e subiscono le Crisi economiche dei loro genitori.
Ecco Gianni, mia nipote Ester è coetanea delle amiche che in tempo normale erano nei vostri studi di Mattina in Famiglia: Zerodieci: !

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento