martedì 21 agosto 2018

Egregio Dottor Cantone: ANAC

Dottor Cantone, l'ANAC, si Occupa di Corruzione e dove c'è Poca Trasparenza, la Corruzione è più Probabile ed in Questi Giorni, si Mettono a Confronto Concessioni e Privatizzazioni, un Paragone che Illustra le Diverse Dipendenze di Esigenze.

Con ITALY.A, in un Settore di Concessioni, Abbiamo Proposto al Comune di Genova una Soluzione per Svincolarsi dal Concessionario: Autostrade (Atlantia) Creando Concorrenza sulla Costruzione e Riqualificazione dell'Area Interessata al Crollo del Ponte Morandi e quindi Anche sulla Gestione di Piccoli Tratti Autostradali.

Io Ho Ritenuto da una Mia Interpretazione delle Leggi, Che la Concessione dell'Uso di un Ponte, non Equivalga alla Concessione dello Spazio Aereo Ovvero del Vuoto Riempito da un Ponte e Crollando il Ponte, Automaticamente, Crolla La Concessione e quindi la Precedenza del Concessionario alla Ricostruzione, Portando una Forma di Concorrenza in un Capo Prevalentemente di Concessioni.

ma la Cosa che non mi è Chiara è: Se Un Magistrato, per Motivi Preventivi di Sicurezza, Dovesse, Sequestrare un Viadotto? e Valutarne con i Tecnici, la Necessita alla Demolizione? Dandone le Motivazioni di Mala gestione e di Messa in Pericolo del Traffico come è Accaduto con gli Inquirenti di Genova negli Atti di di accusa? Resterebbe Valida la Possibilità di Concorrenza? In Pratica, il Gestore, Perderebbe Ugualmente la Precedenza alla Ricostruzione del Viadotto? e quindi Scatenare Concorrenza? per Quel Tratto di Viadotto in cui poi Autostrade, Pagherebbe dei Pedaggi per l'Uso.

Ecco Dottor Cantone, Questo è il mio Principio di Concorrenza in Settori di Concessioni, un Affettuoso saluto: Filippo Salvini: !: Gran Maestro di Armi e di Arte in Pensione: !



Gronchi Rosa Crystal Ship e Zerodieci: !


Nessun commento:

Posta un commento