mercoledì 28 novembre 2012

Lettera Aperta al Consiglio dei Ministri


Egregio Presidente del Consiglio: Mario Monti, da come ho capito, domani il Consiglio dei Ministri si Produrrà in Riunione per una Soluzione al Caso Ilva di Taranto, tanto per non apparire inquieto a quelle vicende, a me non interessa nulla di tutto ciò che si profila all’orizzonte per i Lavoratori dell’Ilva, sa Presidente, quando ancora si chiamava Italsider, la Mafia di quella Industria nel Carico e nello Scarico di Materiale Ferroso, mi riservò un Regalo per Natale di Brutta Sorpresa, sgararono 4 gomme a Mio Padre Camionista, proprio sotto le Feste Natalizie Per lasciarlo Ultimo nel Carico, i Tarantini non mi Piacciono per niente, Mafiosi e Prepotenti.
Ma detto questo che è Vita Vissuta e potrei ancora Esagerare nelle Considerazioni, penso anche che da una sventura, potrebbe poi nascere una piccola Fortuna, chissà Presidente, forse anche io ho Interessi Economici nel Mondo della Siderurgia, forse anche solo qualche mio Fedelissimo, quindi mi Propongo con un Post Aperto, per produrre una Possibile Soluzione a quella Vicenda, tanto Critica alla Nazione Italia.
Un Paio di Anni fa, proposi una soluzione simile alla Germania, per riuscire a Ristabilire la situazione critica alla Opel, non saprei se quella soluzione fu Presa in Considerazione, ma da allora, gli stabilimenti Opel non parlano più di chiusura, certo hanno momenti critici per la Crisi Economica che investe tutto il Mondo, ma di chiusura, non ne ho più sentito Parlare.
Il tipo di soluzione che propongo alla Vostra Attenzione, è simile alla Soluzione presa in America con la FIAT, ovvero, trovare una Via che produca una Statalizzazione della Ilva, per poi riportare le spese di Riqualificazione della stessa Ilva, a Imprese Europee che si occupano di Siderurgia.
La Famiglia Riva, non credo che si Potrebbe considerare interessata alla spesa di 3Miliardi se ho compreso bene la cifra che servirebbe per poter riportare i Livelli di sostenibilità ambientale a Taranto e tanto meno lo Stato Italiano ne potrebbe disporre, quindi sarebbe interessante, sapere se la Logistica della Fabbrica Siderurgica dell’Ilva, potrebbe interessare a figure della Siderurgia Europea.
Proporrei Pacchetti di 600Milioni a cinque Industrie Siderurgiche Europee e una disponibile alla Famiglia Riva, con riserva.
Affinché si possa prendere in considerazione la Riqualificazione della Zona Interessata per poter riportare tutto ad un Livello di Impatto Ambientale Sano alla Vivibilità.
Credo che Strategicamente, la Posizione dell’Industria Siderurgica dell’Ilva a Taranto, potrebbe interessare Intervento di Industrie Europee, anche solo in Partecipazione, si avvantaggerebbero della Posizione e poi anche del Mercato del Mediterraneo, quindi sarebbe una soluzione che se non venisse presa sotto il profilo Campanilistico, potrebbe garantire posti di lavoro.
La saluto cordialmente: Filippo Salvini: !

Gronchi Rosa, Crystal Ship e Zerodieci: !

Nessun commento:

Posta un commento