Gianni ho Fatto delle Ricerche su Internet come Verifica alla Mia Teoria Con il Quale Cucinare a Fornelli Spenti e sai? il Mio Terminale telefonico è spiato, quindi Adesso Mi Rivolvo a Valerio Rossi Alberini, Fisico del CNR.
Ecco ho Chiesto come Ricerca all'Assistente Vocale di Google, la Formula Chimica della Febbre? La Febbre Procurata in un Essere Umano, Passa Attraverso: Canali Elettrici, Termici e Fisici.
Ecco se noi Potessimo Ideare ed Inventare un Olio, che Internamente Possa Racchiudere le Caratteristiche di diffusione della Febbre nel Corpo Umano? Ecco che io Mettendo in Padella, Poco Olio con Queste Caratteristiche e Poi una Braciola di Maiale Oppure un Bistecca di Manzo? riuscirei a Portarla a Temperatura di Cottura senza dover Accendere il Fornello.
Le Temperature della Febbre, Passano dai 37 Gradi ai 90 Gradi della Febbre da Cavallo, ma ritengo che Forse in Alcuni Animali siano ancora più superiori? ed in Questo Caso, Le Caratteristiche Fisiche della Formula Chimica della Febbre, se Inserite Chimicamente in un Olio di Cottura? Ecco che a Contatto con Quella che Rimane la Carne di un Potenziale Essere Umano, Portano a Cottura un Alimento con Caratteristiche Fisiche Simili al Corpo Umano del Tipo Bistecca di Manzo Oppure Braciola di Maiale o Fettine ed Involtini se non Spezzatino.
Ma la Formula Chimica della Alterazione Fisica della Carne e Quindi Alimento, deve Restare all'Interno dell'Olio di Cottura che a Contatto, con la Parte Fisica e Quindi la Carne, Sprigiona tutto il Suo Potenziale in Temperatura Alterata.
Ecco Questa è la Mia Teoria di Cottura a Fornelli Spenti, Gianni, Scusami ma io Purtroppo devo Prendere Appunti e non saprei a chi Vadano sott'occhio? Ciao a Presto: Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento