E Modificando la Forma si Potrebbe trovare un Accordo? Ecco se ho Capito Bene? Chi Potrebbe Investire in Airitaly non Vuole Investire, mentre invece chi Vorrebbe Investire in Airitaly? non può Investire denaro.
Quindi per Motivi di Concorrenza, l'Europa Mette dei Limiti ai Capitali, ma non Al Mercato.
Quindi la Soluzione Ideale per Airitaly che è una Compagnia di Trasporto Aereo e Quindi Sviluppo del Territorio in Particolare Sardo per la Disponibilità di Mobilità, potrebbe trovare si se? i Limiti si Mettessero al Mercato e non al Capitale.
Mettiamo il Caso, che chi Vorrebbe ma non Può Investire, avesse la Possibilità di arrivare dal 49% del Capitale, al 70% del Capitale di Airitaly? Ecco a Questo Punto, il Limite si Potrebbe Mettere sul Mercato nella Maniera Appunto del 49% del Potenziale Trasportato in Italia.
Esempio, se Airitaly Prevedesse un Piano di Investimenti in Viabilità in Italia del Tipo: Collegare Olbia e Cagliari con Ancona, Venezia, Bari, Calabria, Bologna e Potesse Prevedere, diciamo 100 Voli sul Territorio Nazionale a Sviluppo di Viabilità? Ecco che Airitaly, Avrebbe quel 49% di Voli da Poter Sfruttare a Livello Internazionale, Europa e Resto del Mondo.
in Pratica, Più investe in Sviluppo di Viabilità Internamente all'Italia, ed in Percentuale più Potrebbe Acquistare Quote Percentuali di Voli Internazionali Con Base in Italia, 49 Ogni 100.
Ma Queste sono Modifiche che se pur diverse dalle Forma Attualmente Usate? Ecco che Intervengono a Non Modificarne la Sostanza, si Sposta il Limite dal Capitale al Mercato: Filippo Salvini: !: Gran Maestro di Armi e di Arte in Pensione: !
Gronchi Rosa Crystal Ship e Zerodieci: !
Nessun commento:
Posta un commento