martedì 6 febbraio 2024

una accesa discussione in cucina tra chiamiamoli chef, resta se? la coda alla vaccinara debba essere con pomodoro o senza?

 



il pomodoro, arrivò negli orti europei, intorno al 1500 ovvero poco più di 500 anni fa.


la coda alla vaccinara, è un piatto a base di scarti della macellazione di bovini, risalente ai primi coloni delle campagne romane, al tempo del Papa Re, ovvero circa 2000 anni fa con la cucina giudaico cristiana.


lascio a voi le conclusioni.

Storpietti di Casa Salvini: !

Nessun commento:

Posta un commento